Corso di formazione per Green Manager Transfrontalieri

Avviso di selezione per la partecipazione al corso di formazione per

“Responsabile per il coordinamento, l’attuazione e l’implementazione di processi e azioni sostenibili in base ai principi della Green e Blue Economy a livello transfrontaliero (Green Manager Transfrontaliero)”

ll progetto EXTRAVERT “Esperti per la TRAnsizione VERde Transfrontaliera” – finanziato dal Programma Interreg VI Italia-Francia Marittimo 2021-2027 – ha l’obiettivo di formare giovani “Green Managers Transfrontalieri” (di seguito “GMT”) facilitandone la loro collocazione lavorativa all’interno di aziend      e dell’area di cooperazione transfrontaliera.

Il corso, della durata di 450 ore, sarà tenuto nel periodo gennaio 2026 – luglio 2026.

Il “GMT” è una nuova figura professionale in grado di seguire il coordinamento, l’attuazione e l’implementazione di innovazioni all’interno di imprese per la transizione ecologica verso processi produttivi eco-sostenibili, introducendo i principi dell’economia circolare ovvero dell’economia blu e verde.

La domanda di tali figure è ad oggi superiore all’offerta.

Le sue competenze sono applicabili ai contesti economici manifatturieri e di servizi dell’area di cooperazione, con particolare attenzione al turismo e alla nautica da diporto ambientalmente sostenibili, ma anche ad altri comparti produttivi.

Diverse sono le opportunità d’impiego: il GMT opera generalmente come consulente e/o libero professionista, in particolare per micro-piccole-medie imprese (MPMI), ma può trovare impiego anche come lavoratore dipendente specializzato in imprese più strutturate come le grandi imprese (GI). Nel caso di rapporto di lavoro dipendente i percorsi di carriera prevedono solitamente l’ingresso in posizione impiegatizia di livello medio-alto, per giungere in taluni casi alla posizione di quadro/dirigente/funzionario.

La candidatura può essere presentata entro e non oltre il 30 novembre 2025 ore 23.59

 

Per candidarti vai sul sito di Extravert

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati