LUCCA COMICS AND GAMES25 – COSPLAY

Saranno 80 gli eventi dedicati per questa nuova edizione di Lucca Comics & Games (dal 29 ottobre al 2 novembre) al mondo cosplay, tra raduni, parate, quiz, giochi con il pubblico, teatro di strada, contest, premi e photoshooting! Il tutto nelle aree pubbliche, tra strade e piazze, ma il vero quartier generale e punto di ritrovo sarà ancora una volta il Giardino degli Osservanti, il community village per antonomasia.

IL GIARDINO DEGLI OSSERVANTI: QUARTIER GENERALE E PALCO DEI COSPLAY 5È al Giardino degli Osservanti che si ritroveranno per tutti e cinque i giorni della manifestazione decine di espositori tra cui diverse associazioni italiane quali Harry Potter Revelio, Avengers Infinity, Terra di Mezzo Cosplayers, GOT Winds of Winter, Steampunk e Star Wars Florence Knights. Sarà possibile acquistare presso gli stand commerciali, ma soprattutto assistere a spettacoli e live show, partecipare a giochi per il pubblico e vedere da vicino l’arrivo alla partenza delle parate cosplay che sfileranno nel centro storico. Nel Giardino degli Osservanti sarà anche allestito il palco dove si avvicenderanno i cosplay ospiti dell’edizione, con live show, esibizioni musicali, piccoli concerti e contest, come l’Anime Vocal contest. Un palco per valorizzare, ogni community a proprio modo, il mondo dei cosplay, che potranno così anche raccontarsi, rispondere alle domande e incontrare i fan.

RADUNI E PARATE: LADY OSCAR, GUERRE STELLARI, HARRY POTTER, GLI AVENGERS, IL TRONO DI SPADE E IL CORTEO DEDICATO A TOLKIEN 10E se quest’anno Lucca Comics & Games renderà omaggio alla Francia, il mondo dei cosplay non poteva non rendere omaggio a Lady Oscar: sabato 1° novembre si svolgerà la parata dedicata all’eroina manga di Riyoko Ikeda e protagonista del cartone animato cult giapponese, parata a cui parteciperà anche il consolato francese11. Ospite d’onore della parata, in sella al suo cavallo, la stessa Lady Oscar, che cavalcherà all’interno del corteo12. Spazio anche all’universo di Guerre Stellari con una doppia sfilata:

  • Una prima sfilata organizzata per sabato 1° novembre.
  • Un secondo appuntamento speciale, il giorno seguente, in contemporanea con l’attesissimo ritorno al cinema dell’Episodio III, La vendetta dei Sith, a 20 anni dalla prima uscita del film15. Per l’occasione l’appuntamento è domenica 2 novembre alle 14.30 al Cinema Astra con i cosplayers di Star Wars! 16Poi ancora il corteo a tema Harry Potter e quello dedicato agli Avengers, con tutti i protagonisti dei supereroi Marvel17. Infine grande attesa per i momenti dedicati alle serie, come quello per Il Trono di Spade, e il grande raduno organizzato da Terra di Mezzo Cosplayers dedicato a J. R. R. Tolkien, con tutti i figuranti della Terra di Mezzo, in corteo per le strade di Lucca guidate da un Cavaliere a cavallo, oltre ai giochi a tema previsti nel Giardino degli Osservanti. Travolgente sarà anche la parata dedicata a One Piece, grazie alla ciurma della Bink’s Family, che come sempre coinvolgerà fan e curiosi con la loro simpatia19. Unica parola d’ordine: divertimento! 

I COSPLAY PER L’ARRIVO DEL MAESTRO KOJIMA 21Impossibile non citare il grande raduno della community per l’arrivo a Lucca del grande Maestro Kojima per la tappa italiana del World Strand Tour II22. I cosplayer dedicati al mondo Kojima si troveranno in Piazza San Michele sabato 1° novembre: personaggi di Metal Gear e Metal Gear Solid, Zone of the Enders e, naturalmente Death Stranding, ma non solo: potranno partecipare tutti coloro che sono affezionati al Maestro e vestirsi dai loro beniamini.

 

I CONTEST: EXTREME COSPLAY GATHERING E LUCCA COSPLAY CONTEST 24Tutto pronto per la nuova edizione delle selezioni italiane di ECG Extreme Cosplay Gathering, il contest cosplay internazionale per i professionisti del settore25. I vincitori della tappa italiana di Lucca Comics & Games voleranno alla finalissima al Japan Expo di Parigi, per confrontarsi con i partecipanti degli altri Paesi del mondo. L’appuntamento con i cosplayer professionisti, con costumi rigorosamente hand-made, creati in maniera artigianale, sarà sul palco dell’Auditorium San Francesco, sabato 1º novembre a partire dalle ore 14:00.

 

Torna anche quest’anno il Lucca Cosplay Contest, la gara aperta a tutti, dove si riscopre il gusto di fare cosplay semplicemente divertendosi28. Tantissimi premi per le diverse categorie presenti, da quella per il miglior gruppo al premio simpatia, passando per il miglior accessorio, il premio per il costume più difficile e molti altri: tutti possono mettersi in gioco e diventare supereroi per un giorno29. Tra le categorie presenti anche una dedicata ai più piccoli, con il premio Kids. Il Lucca Cosplay Contest, che si conferma dal 1998, si terrà domenica 2 novembre presso l’Auditorium San Francesco31.

IL MONDO DEL MUSIC INCONTRA I COSPLAY: GLI APPUNTAMENTI CON IL K-POP 32Doppio appuntamento con il K-Pop:

  • Si comincia giovedì 30 ottobre per il ritrovo della K-Pop Exorcist/Demon Hunter Community in Piazza San Michele, da cui partirà una parata danzata che attraverserà le vie del centro storico fino alle 15:0034. Alle 15:00, sul palco del Giardino degli Osservanti, la stessa community, proporrà una performance che unisce coreografie e costumi con richiami sia al K-pop sia all’universo del cosplay, in particolare a Demon Slayer.
  • Il secondo appuntamento è fissato per domenica 2 novembre, sempre al Giardino degli Osservanti, dove a partire dalle 15:00 è in programma il K-Pop Showcase a cura di KST – Kpop Show Time.

LUCCA COSPLAY ACADEMY: LEON CHIRO E YURIKO TIGER 37Confermata per il quarto anno consecutivo la Lucca Cosplay Academy, una Hogwarts per giovani cosplayer38. Lezioni modulari si terranno tutte le mattine dal 29 ottobre al 2 novembre all’interno di Cappella Guinigi, nel complesso monastico di San Francesco.

  • Preside della Academy è la cosplayer Gaia Giselle.
  • Docenti d’eccezione, rinomati cosplayer, saranno Leon Chiro e Yuriko Tiger
  • I due ospiti terranno lezioni frontali alla Academy e saranno anche al Giardino degli Osservanti per meet and greet, firmacopie e incontri con i fan.

THE KINGDOM, LO SPAZIO IMMERSIVO DI ISYBANK PRESENTA IL COSPLAYER LAB 43A Lucca Comics & Games anche lo spazio immersivo The Kingdom, creato da isybank, la banca digitale del Gruppo Intesa San Paolo, Main Partner di Lucca Comics & Games44. Situato nello storico Palazzo Tucci, The Kingdom accoglierà il pubblico con tantissime attività. Tra le esperienze uniche più attese c’è il Cosplayer Lab, dove i visitatori e i clienti isybank potranno trasformarsi nei propri eroi

LUCCA PHOTO COSPLAY: SHOOTING FOTOGRAFICI NEI PALAZZI STORICI DI LUCCA 47Non potevano mancare gli shooting fotografici professionali, per i cui scatti quest’anno verranno riservate tre meravigliose sedi in palazzi storici di particolare prestigio

  • Per informazioni e accrediti: lafortezzadelcosplay@gmail.com 

Sito: https://lucca2025.luccacomicsandgames.com

.

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati