Musica e Teatro nel mese di Ottobre 2025

Evento

Teatro del Giglio: stagione di prosa 2025-26
Elio diretto da Giorgio Gallione aprirà la stagione di prosa venerdì 14 novembre e sabato 15 alle ore 21, domenica 16 alle ore ore 16) con Quando un musicista ride. Uno spettacolo polfonico che mette assieme teatro, musica, cabaret e spettacolo.
ABBONAMENTO 8 SPETTACOLI
CONFERME CON CAMBIO POSTO da mercoledì 3 settembre a sabato 6 settembre
NUOVI da sabato 13 settembre a giovedì 25 settembre (online da mercoledì 17 settembre alle ore 15.00)
Teatro del Giglio: stagione lirica

a stagione lirica inaugura ogni anno al ricca programmazione del Teatro del Giglio, riferimento artistico e culturale e Teatro di Tradizione di Lucca, insieme agli spettacoli di prosa e di danza, dal classico al contemporaneo.

Da novembre a maggio, il cartellone operistico della Stagione 2025/26 del Teatro del Giglio Giacomo Puccini presenta, per il 2025-2026, un’autentica celebrazione del grande repertorio operistico: La cenerentola, Nabucco, Otello e Turandot – portando sul palcoscenico lucchese quattro titoli tra i più importanti e amati di tutti i tempi e offrendo al pubblico un autentico, imperdibile viaggio nella storia del melodramma.

Genius Loci – concerti aperitivo d’autunno

Concerto aperitivo 5 ottobre Teatro San Girolamo Ore 11:30

La Banda Musicale, tra tradizione e innovazione – Chiesa di San Paolino
05 ottobre 2025 Ore 16:30

ConcertiAmoLucca
FESTIVAL D’CONFINE TRA MUSICA E LETTERATURA
Ommaggio ai Grandi Autori nel loro Anniversario
11 OTTOBRE P.P. PASOLINI ‘Tra carne e cielo’ Omaggio poetico musicale Massimo Triolo scrittore Fabrizio Mocata pianoforte Michele Staino contrabbasso Paola Massoni, autrice CASERMETTA S. CROCE
25 OTTOBRE JANE AUSTEN ‘Sguardo d’autrice’ Ritratto d’epoca al femminile Simona Generali attrice Paola Massoni soprano Beatrice Giannini violino Stefano Adabbo pianoforte SALA CRED
stagione dell’Associazione Musicale Lucchese

La Stagione dei Concerti dell’Associazione Musicale Lucchese è composta solitamente da 10-12 concerti di alto livello, tenuti da importanti solisti e formazioni italiane e straniere.

Stagione 2025 | Trio Hermes e Simone Gramaglia 11 Ottobre 2025 17:30 – 19:00 Auditorium Conservatorio Boccherini

Stagione 2025 | Il Rossignolo 25 Ottobre 2025 17:30 – 19:00 Auditorium Conservatorio Boccherini

Lucca celebra Puccini organista
Un festival per riscoprire le radici del MaestroLUCCA E GLI ORGANI DI PUCCINI
Cinque concerti alla scoperta degli strumenti suonati dal Maestro, tra la città e dintorni
Dal 27 settembre al 26 ottobre 2025 – ingresso libero

Candlelight

I concerti Candlelight sono un’esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele.

Tributo ai Coldplay & Imagine Dragons – 9 ottobre  ore 19:00 Istituto Musicale Luigi Boccherini

Ennio Morricone e colonne sonore – 9 ottobre  ore 21:00 Istituto Musicale Luigi Boccherini

Queen & Beatles 26 Ottobre ore 21:00

Quattro Stagioni di Vivaldi – 23 Novembre ore 19:00

A LUME DI CANDELA
Stagione di concerti a Villa Bottini.
fino al 9 ottobre
ore 21:30 – Villa Bottini
SAGRA MUSICALE LUCCHESE: STAGIONE 2025

–5 ottobre
ore 18:00 – Chiesa parrocchiale di San Vito – Il primo giubileo del nuovo millennio. Articolo

Gran premio del teatro amatoriale italiano’, al Teatro Nieri

Sabato 4 ottobre | ore 21 CAMPANIA Gli Ignoti “’O Scarfalietto” di Eduardo Scarpetta
Sabato 11 ottobre | ore 21 SARDEGNA Joseph Theatrum Caputerra “Bruscerias” di Franco Bayre
Sabato 18 ottobre | ore 21 UMBRIA Compagnia Teatro della Fama “Amleto nel bel mezzo di un gelido inverno”
Sabato 25 ottobre | ore 21 CALABRIA

Lucca Barrueca – 2025

domenica 5 Ottbre 19:00 – Articolo

ABITARE L’INFINITO
Un programma importante con giovani artisti di talento ed affermati musicisti, anche in ambito internazionale.
Sabato 18 ottobre
ore 18:00 Lucca | Auditorium del Suffragio – Abitare i due continenti
Centro promozione Musicale Animando  animandolucca.it
MUSICA IN CATTEDRALE
Rassegna internazionale di Cori ed Organisti nella cattedrale di San Martino.
fino al 24 ottobre | ore 21:00 – Cattedrale di San Martino
Venerdi 22 Agosto Hans-Andrè Stamm (Leverkusen)
Venerdi 29 Agosto Stephan Leuthold (Brema)
Musica in Cattedrale – musicaincattedralelucca.com
LA BANDA MUSICALE TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Concerto conclusivo del corso per maestri direttori ANBIMA (Ass. Naz. Bande Musicali)
5 ottobre
ore 16:30 – basilica di San Paolino
Fondazione PucciniPUCCINI MARCHING BANDS
Le bande musicali intitolate a Puccini si esibiscono nelle vie del centro storico.
fino a ottobre
5 ottobre
ore 17:00 – Banda del Corso per maestri direttori ANBIMA.
Fondazione Giacomo Puccini
Info: tel. 0583 469225 – info@fondazionegiacomopuccini.it
IL COLLEZIONISTA
giovani artisti di talento ed affermati musicisti.
5 ottobre
ore 18:00 – Oratorio degli Angeli Custodi
Centro promozione Musicale Animando – animandolucca.it
segreteria@animandolucca.it
BOCCHERINI IN VINILE
Ascoltare la musica di Luigi Boccherini in vinile con la guida di illustri musicologi
17 ottobre
ore 18:00 – Centro Studi Boccherini
Centro studi Luigi Boccherini – luigiboccherini.it
Tel: 0583 469225 – segreteria@luigiboccherini.it
MUSICA IN CATTEDRALE
Rassegna internazionale di Cori ed Organisti nella cattedrale di San Martino.
21 e 24 ottobre
domenica ore 18:30 – cattedrale di San Martino
Musica in Cattedrale – musicaincattedralelucca.com
maurus1958@virgilio.it

I MUSEI DEL SORRISO
Festival diffuso con oltre 40 eventi, tra spettacoli di musica e teatro, mostre, cinema, incontri e laboratori per bambini e ragazzi in tutta la Provincia di Lucca.
fino al 18 dicembre
orari e sedi varie.
Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca – museiprovincialucca.it/festival
Info: tel. 0583 417483 – info@museiprovincialucca.it

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati