PUBBLICATI IL BANDO E IL REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONe la Dubbing Glamour Festival 2025
Cinema | Doppiaggio | Audiolibri | Talent | Masterclass | Libri | Premi | Spettacoli
#icantremembertoforgetyou
Talent e opportunità
Dubbing Glamour Festival 7°a edizione, in realtà 14°. Un progetto che unisce tradizione e innovazione, con il sostegno della Direzione Generale Cinema, della Regione Liguria, del Comune di Genova, dell’Università di Genova (DLCM – Dipartimento di Lingue e Culture Moderne), del Museo dell’Attore, dell’AIDAC (Associazione Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi) e con la prestigiosa collaborazione di Universal Pictures International Italy, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, The Space Cinema, Teatro Carlo Felice, Palazzo Spinola di Pellicceria. In questa edizione sono espressamente invitati attori italiani e attori stranieri residenti in Italia.
Bando e Regolamento
La tua voce ha una storia da raccontare.
Al Dubbing Glamour Festival, può diventare un ruolo, un contratto, una carriera.
Il Bando del Dubbing Glamour Festival è uno dei progetti più ricchi e stimolanti del panorama italiano per i giovani talenti dell’audiovisivo, della scena e della voce. Oltre a riconoscimenti in denaro e prestigiose targhe, il Festival offre opportunità concrete di inserimento lavorativo, attraverso contratti professionali con case di produzione leader come Universal Pictures (UPII), Dubbing Brothers International Italy, LibriVivi. e lo stesso Gruppo dei Giovani Artisti G.A.G.
Un’occasione unica in cui visibilità e occupazione si intrecciano, premiando non solo la bravura artistica, ma anche il potenziale professionale.
Il Dubbing Glamour Festival, spin-off di ActorsPoetryFestival, è un talent nazionale rivolto ad attori e attrici a cui si accede rispondendo al bando. Ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare i nuovi talenti nel campo della recitazione, del cinema dell’audiolibro, del doppiaggio e della scrittura (dialoghisti, sceneggiatori).
Con particolare attenzione alla contaminazione dei linguaggi artistici e alla multidisciplinarietà, favorisce l’incontro tra diverse forme espressive – dal teatro all’audiovisivo, dalla narrazione vocale alla performance – in un’ottica di crescita professionale e inserimento nel settore culturale e creativo.
Premi e opportunità professionali
L’edizione prevede premi di rilevante valore, tra cui contratti di doppiaggio, audiolibri, scritture teatrali e premi in denaro significativamente potenziati nel 2025. Centrato sull’audiovisivo, l’arte del doppiaggio e sulla filiera del cinema, il festival guarda al presente e al futuro della narrazione audiovisiva, con un respiro sempre più internazionale e mediterraneo con una programmazione attenta al pubblico giovane e ai nuovi professionisti del settore. Si annuncia l’apertura ufficiale della “Giornata della Critica” – Tribute a Massimiliano Fasoli, grande manager di reti televisive particolarmente attento ai giovani talenti, recentemente scomparso, a cui è dedicato il Premio della Critica.
Il Bando del Dubbing Glamour Festival è uno dei più ricchi e stimolanti del panorama italiano per i giovani talenti dell’audiovisivo, della scena e della voce.
Oltre a riconoscimenti in denaro e prestigiose targhe, il Festival offre opportunità concrete di inserimento lavorativo, attraverso contratti professionali con case di produzione leader come Universal Pictures International Italy, Dubbing Brothers International Italy e LibriVivi.
Un’occasione unica in cui visibilità e occupazione si intrecciano in un programma artistico ricco di iniziative, premiando non solo la bravura artistica, ma anche il potenziale professionale.
Cosa si vince: premi, contratti e visibilità
PREMIO DELLA CRITICA – “Massimiliano Fasoli”
€ 1.500
Targa di riconoscimento
SEZIONE ESIBIZIONE DAL VIVO
Attori / Attrici
Compagnie
Premio: € 1.000
SEZIONE POETRY
Targa di riconoscimento
(Eventuale tirocinio non prevede rimborsi viaggio, vitto o alloggio
Sito: https://teatrogag.com





