L’Interreg Volunteer Youth offre svariate opportunità di volontariato retribuito rivolte a giovani interessati a fare un’esperienza nel campo della cooperazione internazionale lavorando ad uno dei progetti di cooperazione territoriale dell’Unione europea che promuovono la politica di coesione.
Sono aperte anche le candidature per due posizioni a Firenze: una presso il National Contact Point del programma Interreg Euro-MED e l’altra all’Autorità di Gestione del programma Interreg Italia-Francia Marittimo.
Il programma Interreg EURO-MED ha l’obiettivo di rendere la regione del Mediterraneo più smart e verde, implementando la cooperazione tra gli stakeholders che partecipano alla governance del territorio. Coinvolge 69 regioni di 14 diversi paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Il volontario avrà il compito di portare avanti attività come
- supporto alla gestione e aggiornamento del sito del NCP
- scrittura di brevi articoli tematici e diffusione di notizie tramite il sito, social media e newsletter
- partecipazione agli eventi del progetto e cura dei repor
- supporto all’organizzazione di infoday o altri eventi
- assistenza nell’analisi dei risultati delle principali attività di comunicazione
- preparazione di video e materiale promozionale per il programma EURO-MED
Il volontario, a cui è richiesta la conoscenza delle lingue inglese e italiana (livello C1), riceverà un contributo di 31, 76 euro al giorno (inclusi week end e ferie). Il progetto di volontariato inizierà a settembre 2025, avrà la durata di sei mesi e si svolgerà a Firenze. La scadenza per la candidature è indicata per il 10 agosto 2025.
Il programma Interreg Italia-Francia Marittimo è un programma transazionale che promuove un modello di crescita smart, sostenibile e inclusivo per l’area del Mediterraneo centro-settentrionale, mettendo al centro i problemi delle aree marine, costiere ed insulari. Il programma coinvolge tre regioni italiane e due francesi.
Il volontario sarà chiamato a svolgere attività quali
- supporto alla gestione e aggiornamento del sito del programma
- scrittura di brevi articoli su temi specifici e diffusioni di notizie tramite sito, social media e newsletter
- partecipazione agli eventi del progetto e preparazione dei report
- organizzazione dell’evento annuale del programma (o altri eventi)
- analisi dei risultati delle principali attività di comunicazione
- preparazione di video e altri materiali promozionali del programma, inclusi video e infografiche per il “progetto del mese”
- Partecipazione ad azioni, attività e strumenti di capitalizzazione
Il volontario, a cui è richiesta la conoscenza delle lingue italiana e francese (livello C1), riceverà un contributo giornaliero di 31,76 euro (inclusi week end e ferie). Il progetto di volontariato inizierà a metà settembre 2025, avrà la durata di sei mesi e si svolgerà a Firenze. La scadenza per la candidature è indicata per il 31 agosto 2025.
Per maggiori informazioni sulle altre opportunità di volontariato offerte dall’Interreg Volunteer Youth e per le modalità di candidatura, consultare il sito del programma in allegato.





