Borsa di studio: THE PEACE ROOM

Candidati ora per una borsa di studio per il semestre Autunnale 2025 al Siena Art Institute, per la prima volta aperta a partecipanti da tutto il mondo!

Sarai iscritto al Siena Art Institute con la possibilità di partecipare sia alle regolari lezioni del semestre che al progetto THE PEACE ROOM.

SCADENZA DELLA CANDIDATURA: 27 Luglio, 2025, 11:59 p.m. (CET)

Per candidarti, riempi il seguente form in tutte le sue parti: APPLY HERE

Per ulteriori informazioni o inviare segnalazioni contatta takepart@sienaart.org.

THE PEACE ROOM – Il Progetto

Il progetto THE PEACE ROOM esplora il ruolo dell’arte nel dialogo e nella diplomazia culturale. Un gruppo di studenti di arte da tutto il mondo prenderà parte a un processo di produzione, formazione e dialogo gli uni con gli altri e con il contesto, a diversi livelli: locale, Europeo e Internazionale.
THE PEACE ROOM nasce come reazione alle incertezze e alle dinamiche geopolitiche delle relazioni internazionali del nostro tempo, con l’obiettivo di stimolare la riflessione su quanto sia possibile creare spazi condivisi per il futuro della comunità.

Il progetto interdisciplinare faciliterà la creazione, da parte degli studenti di arte, di installazioni site-specific e di community engagement in dialogo con artisti professionisti, architetti, artigiani, educatori e musei, portando alla creazione di installazioni modulari che costituiranno la PEACE ROOM.

COSA OFFRIAMO

  • Semestre di studi Autunnale 2025 presso il Siena Art Institute;
  • Partecipazione al progetto THE PEACE ROOM, nel contesto dell’iniziativa Toscanaincontemporanea2025 della Regione Toscana;
  • Alloggio condiviso a Siena;
  • Studio condiviso presso il Siena Art Institue;
  • Budget per acquisto di materiali (fino a 150€);
  • Rimborso spese di viaggio (fino a 200€);
  • Corso di lingua italiana (sia livello base che avanzato);
  • Corso interdisciplinare di “Art & Society”;
  • 1corso extra di arte/artigianato;
  • Tutoraggio di artisti ed educatori professionisti;
  • Partecipazione a 3 eventi pubblici per mostrare i propri lavori e presentare la ricerca al pubblico;
  • Partecipazione all’interno di un ambiente internazionale, plurilingue e multiculturale che ospita sia studenti d’arte che artisti da tutto il mondo.

COSA CERCHIAMO

Stiamo cercando 4 giovani artisti con le seguenti caratteristiche:

  • Iscritti regolarmente a corsi di arte a livello Universitario o si sono da poco laureati (laurea non precedente a Gennaio 2024);
  • Dotati di una buona conoscenza della lingua inglese, in quanto la maggior parte delle lezioni e attività al Siena Art Institute saranno tenute in inglese;
  • Capaci di lavorare e studiare all’interno di un contesto multidisciplinare e multiculturale dove la collaborazione con persone da tutti i contesti e paesi è incoraggiata.

I candidati devono preferibilmente avere:

  • Un portfolio che mostri un interesse per le problematiche sociali o culturali come la comunicazione trans-culturale, ambiente e sostenibilità e/o community engagement;
  • Un interesse per la cultura e la lingua italiana.

Se hai dubbi sulla tua eligibilità, scrivi una mail a takepart@sienaart.org.

PROGRAMMA DEL SEMESTRE

Arrivo:

🗓️ 8 Settembre , 2025, 14:00

🌍​ areoporto di Firenze

Partenza:

🗓️ 5 Dicembre, 2025, 10:00

🌍​ Siena

Consulta il programma completo del semestre in questo link (aggiornato in tempo reale).
La partecipazione alle attività accademiche in programma e alle attività di progetto è obbligatoria.

Il semestre ha una durata complessiva di 89 giorni. Contatta l’ambasciata italiana o il consolato nel tuo paese di residenza per chiedere informazioni relative alle procedure o ai requisiti per l’ottenimento di un visto.

Il visto per studenti non permette normalmente di viaggiare indipendentemente nell’Area Schengen prima o dopo la partecipazione al programma di studi. Prima di finalizzare il tuo viaggio, consulta l’ambasciata o il consolato italiano nel tuo paese di residenza.

 

THE PEACE ROOM è un progetto creato con il contributo di Regione Toscana e Giovanisì nell’ambito del programma Toscanaincontemporanea2025

Sito: https://sienaart.org

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati