Descrizione dell’ente
Human Rights Watch è un’organizzazione internazionale che si occupa di analizzare e contrastare tutti gli abusi e le discriminazioni che si verificano nel mondo. Al suo interno operano oltre 500 professionisti di diversa nazionalità: avvocati, giornalisti ed esperti che si dedicano nella protezione di soggetti vulnerabili e fragili, minori, rifugiati.
Human Rights Watch, fondata nel 1978, ha uffici in vari paesi d’Europa e del mondo e ha un suo Comitato Esecutivo con sede centrale in Svizzera a Ginevra.
Descrizione dell’offerta
Attualmente, Human Rights Watch ha aperto le selezioni per le seguenti posizioni di stage/volontariato:
Opportunità di tirocinio – Scadenze 2025
- presso il Dipartimento Sviluppo e Sensibilizzazione
- Sedi: Germania
- Periodo: Da metà febbraio 2026 a metà maggio 2026 (3 mesi)
- Orario: Full-time, massimo 35 ore settimanali
Compenso: Stipendio lordo mensile di 450 € per coprire le spese di vita, secondo la politica HRW - Scadenza: 31 ottobre 2025
- Volontariato Dipartimento Sviluppo e Sensibilizzazione
- Compenso: nessuno (non pagato)
- Durata: 20 settimane a tempo pieno (35 ore settimanali)
- Periodo: da metà gennaio 2026
- Requisiti: essere studenti universitari iscritti per tutto il periodo
- Dove: Svezia, Stoccolma
- Scadenza: 26 ottobre 2025
Condizioni economiche
I tirocini attualmente aperti presso i vari dipartimenti di Human Rights Watch prevedono compensi differenti in base alla sede di destinazione. D
i seguito una panoramica delle condizioni economiche offerte mediamente, in prospettiva dell’uscita di future vacancies:
- Tokyo: è previsto un rimborso di 800 yen al giorno come indennità per il pranzo per ogni giornata di lavoro in presenza, oltre a un rimborso per le spese di trasporto fino a un massimo di 2.000 yen al giorno.
- Stati Uniti: i tirocinanti ricevono una retribuzione di 17 dollari statunitensi l’ora.
- Londra: è prevista una retribuzione oraria pari a 13,85 sterline.
- Canada: lo stipendio lordo mensile ammonta ad almeno 1.500 dollari canadesi.
- Parigi: viene riconosciuta un’indennità di 5,50 euro per ogni ora di presenza in ufficio, oltre al rimborso del 50% delle spese di trasporto pubblico.
Maggiori informazioni
Per candidarsi, visita il portale online per le offerte di lavoro su HRW Careers alla voce internsheep,
Solo le domande complete saranno prese in considerazione. A causa dell’alto numero di candidature, solo i candidati selezionati saranno contattati ulteriormente.
Se riscontri difficoltà tecniche con la presentazione della domanda o se hai bisogno di accomodamenti durante il processo di candidatura, invia una email a internships@hrw.org.
Scadenza
dal 26 al 31 ottobre 2025
Fonte: Scambieuropei





