Universities for Innovation

Pubblicato bando di selezione “UNIVERSITIES FOR INNOVATION” per l’assegnazione di n. 100 borse di mobilità per tirocinio promosse dal Consorzio SEND!

LEGGI IL BANDO DI SELEZIONE*!!

*DOWNLOAD THE CALL FOR APPLICATION IN ENGLISH!!


L’associazione SEND in consorzio con Fondazione garagErasmus ed i seguenti atenei italiani, in qualità di enti invianti: Università di Roma Tor Vergata – Università di Cagliari– Università di Napoli Federico II  – Università di Ferrara – Università di Parma – Università di Catania – Università di Padova – Università Politecnica delle Marche – Università di Palermo – Università degli Studi di Enna KORE –  Università Cà Foscari di Venezia – Università di Pisa-, Università di Bari – Aldo Moro

ASSEGNA

nell’ambito del progetto “UNIVERSITIES FOR INNOVATION”, gestito e promosso dal Consorzio di Mobilità SEND,  n. 100 borse di mobilità per gli studenti ai fini di tirocinio per gli studenti iscritti presso uno degli Atenei consorziati e partecipanti al presente bando (art.2).

Il progetto è finanziato dal programma europeo Erasmus+_K1 MOBILITÀ PER STUDENTI NEL CAMPO DELL’ISTRUZIONE SUPERIORE (Rif. Progetto n. 2024-1-IT02-KA131-HED-000225915).

CHI PUO’ PARTECIPARE AL BANDO?

Possono candidarsi gli studenti regolarmente iscritti presso le Università partecipanti al presente bando studenti (vedi art. 2 del bando):
•⁠ ⁠Università degli Studi di Palermo
•⁠ Università degli studi di Napoli Federico II ⁠
•⁠ ⁠Università Politecnica delle Marche
•⁠ ⁠Università degli Studi di Padova
•⁠ ⁠Università Ca’ Foscari di Venezia
•⁠ ⁠Università di Ferrara
•⁠ ⁠Università di Pisa
•⁠ ⁠Università di Bari Aldo Moro

DURATA DELLA MOBILITÀ

Minimo 60 giorni massimo 90 giorni da svolgersi tra il 15 settembre 2025 e il 15 marzo 2026.

È tuttavia possibile effettuare mobilità di durata maggiore chiedendo una proroga durante il tirocinio.

LE BORSE DI MOBILITÀ

Il bando ha come obiettivo il finanziamento di borse finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili al settore dell’Innovazione SocialeTecnologica e Economica intesa come l’insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed un sviluppo economico, sociale e tecnologico nella duplice transizione verde e digitale. Visita la Library Innovation della piattaforma SEND per saperne di più!

COME CANDIDARSI?

  1. SCARICA IL BANDO E LEGGILO ATTENTAMENTE
  2. PREPARA E TIENI PRONTI I DOCUMENTI CHE DOVRAI ALLEGARE AL FORMULARIO ONLINE
    ALL. 1 – Certificato di iscrizione
    ALL. 2 – Copia del libretto elettronico con gli esami sostenuti
    ALL. 3 – Curriculum Vitae in inglese
    ALL. 4 – Lettera di motivazione in inglese indirizzata a SEND
    ALL. 5 – Documento comprovante le competenze in lingua inglese
    ALL. 6 – Autodichiarazione per il possesso dei requisiti (da scaricare tra gli allegati al bando)
    ALL. 7 (facoltativo) – Lettera di disponibilità dell’ente ospitante (modello da scaricare tra gli allegati al bando).
  3. COMPILA IL FORMULARIO ONLINE

N.B. Assicurati di avere tutti i documenti corretti ed iscriviticompilando il formulario di candidatura online ed allegando quanto richiesto dal bando.

TIPI DI MOBILITÀ

Sono ammissibili le mobilità effettuate in modalità fisica e blended (virtuale + fisica)NON sono ammissibili quelle svolte totalmente in modalità virtuale.

SCADENZA 3 LUGLIO 2025 ORE 14.00

GLI ESITI DELLE SELEZIONI SARANNO PUBBLICATI (e sarà altresì data comunicazione via mail ai candidati e alle candidate) TRA IL 25 E IL 31 LUGLIO.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI consulta le FAQ o contattaci all’indirizzo mobility@sendsicilia.it

E’ inoltre previsto un infoday online MER 11 GIUGNO h.11-13. Questo è il link per partecipare.

Nomi allegati

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati