![]() |
LUCCA SOCIAL ARTS, LA TERZA EDIZIONE DEDICATA A “ARTE E GIOCO
Torna per la sua terza edizione Lucca Social Arts, il festival socio-culturale di fine primavera alla Biblioteca Civica Agorà. Venerdì 2 maggio – Apertura della mostra con le opere realizzate dai bambini che hanno partecipato alle attività dell’associazione nei mesi passati. , |
![]() |
Lucca Bimbi
8^ edizione di Lucca Bimbi, il 10 e 11 maggio 2025 al Real Collegio di Lucca, una grande festa dedicata ai bambini (da 2 a 12 anni) e alle famiglie. Articolo
|
![]() |
Maggio Notte Europea Musei 2025
17 maggio 2025 La Notte europea dei Musei fa capo al Ministero della Cultura francese ed è patrocinata da Unesco, Consiglio d’Europa e ICOM. Dal 2005 coinvolge contemporaneamente i musei di tutta Europa con lo scopo di promuovere l’identità culturale europea in tutti i Paesi dell’Unione. Si svolge il sabato sera più vicino all’International Museum Day (ICOM) del 18 maggio, a cui si connette anche dal punto di vista concettuale. Costituisce un momento di festa e di apertura, in cui i musei statali offrono un’apertura straordinaria serale al costo simbolico di 1 euro. |
![]() |
Maggio dei libri 2025: Intelleg(g)o
23 Aprile – 31 Maggio Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Tutti possono contribuire organizzando iniziative che si svolgano fra il 23 aprile e il 31 maggio e registrandole nella banca dati della campagna, su questo sito. |
![]() |
Oasi lipu Massaciuccoli: escursioni in barchino
IMMANCABILE L’ESCURSIONE IN BARCHINO NEL LAGO DI MASSACIUCCOLI 25 e 27 APRILE 1 e 4 MAGGIO Info e prenotazioni: 0584975567
|
![]() |
LA CORSA SUI GRILLI- DOMENICA 4 MAGGIO 2025
Si tratta di una *corsa non competitiva sui grilli*, storici veicoli simbolo della Pineta viareggina, rivolta a bambinə dai 6 ai 13 anni.
Per info e biglietti WHATSAPP: Dott. Samuel Giannetti +39 3484859961 Dott.ssa Samanta Ciafro +39 3482555310 Pineta di Ponente, Viareggio 55049 |
![]() |
Nave Amerigo Vespucci : visite gratutite
La Nave Amerigo Vespucci, conosciuta in tutto il mondo come la Nave più bella del mondo, sta intraprendendo uno straordinario tour in tutto il mondo, iniziato nel 2023 nel porto di Genova, dove tornerà il 10 giugno 2025. Non perdere l’opportunità di salire a bordo durante il Tour Mediterraneo. Le visite sono gratuite e aperte a tutti, previa registrazione nominale, dalla durata di 25 minuti circa. |
![]() |
Musica Ragazzi – Nuova Stagione 2025
In programma gli omaggi a Puccini e Boccherini ma anche un incontro sui grandi cantautori italiani e un progetto sulle fiabe per i bambini più piccoli. Momenti musicali per imparare ad ascoltare la musica, dalla classica al cantautorato; incontri a tu per tu con i grandi musicisti ospiti dell’Associazione Musicale Lucchese; spettacoli originali per conoscere i compositori nostri concittadini come Luigi Boccherini e Giacomo Puccini; l’opportunità per le orchestre delle scuole del territorio di esibirsi e farsi conoscere dai ragazzi e dalle famiglie di altri istituti. Tutto questo e molto altro è “Musica ragazzi” la stagione di appuntamenti che dal 2007 l’AML dedica ai bambini e i ragazzi delle scuole lucchesi, dalla materna alle superiori. |
![]() |
Festival della robotica 9-11 Maggio 2025 |
![]() |
Lucca: Star Wars Day 4 MAGGIO 2025
Ci sono giorni nella vita di un fan di Star Wars che vanno oltre il semplice appuntamento con il calendario. Sono come una chiamata alla Forza, un richiamo interiore che ti dice: “oggi devi esserci”. Il 4 maggio è uno di quei giorni. Per tutti noi che siamo cresciuti con un sogno galattico nel cuore, è il momento in cui la fantasia si mescola con la realtà. E quest’anno, quel sogno prende corpo a Lucca, in una celebrazione che promette di essere una delle più emozionanti degli ultimi anni. |
![]() |
LABORATORIO CON GLI SPECCHI
TARGET 0-6 ANNI Sabato 3 maggio 2025 Stimoliamo la creatività, l’esplorazione e il gioco attraverso il magico mondo degli specchi e dei colori.
Centro Cittadinanza “ Il Bucaneve” via della Chiesa XXIV, Santa Maria a Colle 55100 – Lucca
|
![]() |
Festival SPES FEST 2° edizione
Sguardi d’inclusione, convivere nelle diversità. E’ questo il titolo e lo slogan scelto per l’edizione 2025 dello “Spes Fest”, un festival letterario curato e organizzato da BiblioLucca, diffuso nelle biblioteche della provincia: dalla costa alle aree interne. |
![]() |
NATURA IN TOSCANA – EVENTI MAGGIO
Giovedì 1 maggio, ore 18,30-21,30 Padule di Fucecchio: visita serale-notturna Visita guidata (Open Week) |
![]() |
Visite della riserva Naturale Lago di Sibolla
Vi aspettiamo al Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Sibolla per vivere insieme questo splendido momento della natura. -Giovedì 1 Maggio Visita Guidata della Riserva |
![]() |
Gli esploratori del parco
Sabato 3 maggio, alle ore 16.00 gli insegnanti di Accademia GENS ci condurranno in un viaggio avventuroso all’interno del nostro parco alla ricerca di materiali, impronte e alla scoperta dei fiori delle piante e degli insetti che lo abitano. Un laboratorio didattico a contatto con la natura, rivolto a bambini e bambine dai 5 agli 11 anni e famiglie, durante il quale verrà offerta una sana merenda ai più piccoli e un aperitivo agli adulti. |
![]() |
Fiume e mare
Il fiume è un ponte che unisce ambienti diversi,collegando la natura fluviale alla ricchezza del mare, creando un dialogo continuo tra terra e acqua, tra vita dolce e salata. Serie di incontri dedicati alle curiosità legate agli organismi che popolano il corso del fiume e la #spiaggia. 11 Maggio Bio passeggiata sul fiume Serchio con degustazione 25 Maggio Laboratorio ludico-creativo in Fattoria |
![]() |
Teatro del Giglio
Giselle around Le Villi (prova generale) Giselle around Le Villi – scrive Sergio Oliva (che insieme a Silvano Corsi firma adattamento e trascrizioni da Le Villi e Giselle – è un progetto di sperimentazione e ricerca intorno alla musica di Puccini. Le due opere Le Villi e Giselle hanno in comune molte cose: ovviamente il soggetto, la giovane età dei compositori, il fatto di essere due importanti incipit nel mondo musicale e nella vita privata dei loro rispettivi autori. Infatti, mentre Giselle è la prima partitura scritta per un balletto, Le Villi è la prima opera che proietta Puccini nel grande mondo operistico. Altra cosa che unisce i due lavori è la straordinaria accoglienza sia del pubblico che della critica. Questo nostro lavoro di fusione attraverso l’uso di musiche originali che fungono da raccordo tra le due composizioni cerca di “essenzializzare” i principali elementi drammaturgici e musicali, al fine di portare il pubblico a seguire contemporaneamente e in un “unico blocco” sia il Balletto che l’Opera lirica, e riportare all’attenzione del pubblico la straordinaria attualità del Puccini giovane. |
![]() |
Dello Scompiglio: Verso il mondo
3-4 maggio 2025 Verso il mondo, incontri per gli adolescenti per sviluppare l’osservazione e l’orientamento a cura di marco conti, fabio alessandrini e federica bregolin |
![]() |
LA BOTANICA DEI COLORI- Barga Laboratori 0-6 Anni
03-05 – STAMPIAMO IN CUCINA! La macchina per stendere la pasta diventa un torchio |
![]() |
Biblioteca Agorà
Letture a cura delle volontarie di Nati per Leggere 𝐏𝐞𝐝𝐚𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 |





