Convegno “Comunicare l’invisibile: LA MULTIECCEZIONALITÀ IN 5 PAROLE” – 24 MAGGIO 2025
In occasione della Giornata Mondiale della Differenza Culturale, l’Officina Pedagogica altaMente differente, un’associarne di promozione sociale e culturale non a fini di lucro con sede a Lucca,
organizza ogni anno un evento per sensibilizzare sulla Neurodivergenza (Autismo, Alto Potenziale Cognitivo, ADHD, DSA, Disprassia) intesa come Multieccezionalità, un concetto innovativo e più rappresentativo della complessità e dell’unicità delle persone atipiche, delle loro caratteristiche e dei loro bisogni.
Quest’anno l’evento dal titolo “Comunicare l’Invisibile, la Multieccezionalità in 5 parole” è organizzato con il patrocinio del Comune di Lucca ed è previsto per Sabato 24 maggio presso la Cappella Guinigi, dalle 14:30 alle 19:30. Si potrà seguire anche online.
L’evento nasce dalla necessità di far comprendere la complessità delle persone neurodivergenti, le cui caratteristiche e bisogni sono spesso invisibili e non riconoscibili ad un primo sguardo, e quindi frequentemente ignorati, fraintesi e non supportati.
Le cinque parole scelte per spiegare cosa la Multieccezionalità – COMPLESSITÀ, INTENSITÀ, FATICA, COMPENSAZIONE e PARADOSSO – rappresentano le principali caratteristiche di funzionamento delle persone neurodivergenti e possono fare la differenza nel fornire concetti chiari ed immediati, permettendo di arrivare dove le sole categorie diagnostiche e uno sguardo univoco non riescono.
Il convegno vedrà la partecipazione di esperti e professionisti del settore provenienti da tutta Italia, che condivideranno la loro esperienza e conoscenza, arricchendo la discussione con l’obiettivo di stimolare un dibattito costruttivo e promuovere una reale cultura della differenza, che riconosca e valorizzi le diversità in ogni ambito della vita quotidiana, dalla famiglia alla scuola.
L’evento è gratuito ma l’iscrizione e’ obbligatoria a questo link:
https://forms.gle/tgcDKPgjcjNJXs4d6.
Per maggiori informazioni:
info@altamentedifferente.it
Programma completo:





