Incontro con Daniele Novara – 16 Maggio 2025

Incontro con Daniele Novara – L’importanza dei conflitti in adolescenza: come trasformarli in risorse educative

venerdì 16 Maggio
orario: 10.00 – 13.00
sede:  Palazzo Ducale – Sala Tobino, Lucca

Il progetto ALI 3.0 ospiterà Daniele Novara, pedagogista, autore e fondatore del CPP – Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti.

Novara ha elaborato tecniche e metodi innovativi nati dalla pratica quotidiana del lavoro pedagogico, dell’apprendimento e della gestione dei conflitti che formano il Metodo Daniele Novara. Ha introdotto in Italia il Parent Counseling, una pratica che costituisce un aiuto competente per l’educazione dei figli.

I temi che verranno affrontati:

– Strumenti pratici per una comunicazione efficace con gli adolescenti.

– Come gestire il conflitto: trasformare le discussioni in occasioni di crescita reciproca.

– Il ruolo educativo dei genitori: come trovare la giusta distanza, senza soffocare né lasciare troppo spazio.

– Dal controllo alla guida: tecniche pratiche per accompagnare i figli nella loro crescita.

Dettagli dell’evento:

  • Data: Venerdì 16 maggio 2025
  • Orario: 10:00 – 13:00
  • Luogo: Palazzo Ducale – Sala Tobino, Lucca
  • Come partecipare: Evento gratuito, con iscrizione obbligatoria su Eventbrite: https://novara-ali-3-0.eventbrite.it

Non perdete questa occasione per approfondire tematiche educative attuali e confrontarvi con esperti del settore. Vi aspettiamo numerosi!

INFO ALI 3.0: L’evento fa parte del progetto Azzardata-mente Liberi 3.0 (ALI 3.0), realizzato nell’ambito del Piano di contrasto al gioco d’azzardo patologico, finanziato dalla Regione Toscana. Gli incontri, gratuiti e rivolti a operatori del settore, approfondiranno il tema delle dipendenze e del gioco di azzardo nelle nuove generazioni ed esploreranno lo sviluppo delle life skills.
L’iniziativa è promossa da Azienda USL Toscana Nord Ovest insieme ad Auser, Fondazione Ceis di Lucca, C.RE.A. Lucca e Zefiro Impresa Sociale.

L’evento fa parte del progetto Azzardata-mente Liberi 3.0 (ALI 3.0), realizzato nell’ambito del Piano di contrasto al gioco d’azzardo patologico, finanziato dalla Regione Toscana. Gli incontri, gratuiti e rivolti a operatori del settore, approfondiranno il tema delle dipendenze e del gioco di azzardo nelle nuove generazioni ed esploreranno lo sviluppo delle life skill.

L’iniziativa è promossa da Azienda USL Toscana Nord Ovest insieme ad Auser, Fondazione Ceis di Lucca, C.RE.A. Lucca e Zefiro Impresa Sociale

Sito: https://zefiroformazione.it

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati