Giornate delle Case dei personaggi illustri

Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei Grandi. Per celebrarli l’Associazione Nazionale Case della Memoria promuove ogni anno in tutta Europa le Giornate delle Case dei personaggi illustri, in programma per sabato 5 e domenica 6 aprile.

Piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, residenze stabili o “rifugi estivi”, in cui si respira un’atmosfera diversa e in cui la Storia si mescola con il presente, per mantenere vivo il ricordo di chi, pur non essendo più in vita, ha ancora molto da dire e tramandare alle nuove generazioni.

In programma a Lucca

Puccini Museum Casa natale – Visita con applicazione multimediale su tablet che permette di approfondire il percorso museale con audioguida, contenuti speciali, immagini, audio visivi e una timeline della vita di Giacomo Puccini. L’applicazione offre anche il percorso museale con video in linguaggio LIS (Lingua dei Segni).

Costo: € 5,00 / € 7,00; per info tel. 0583 1900379 – email visite@puccinimuseum.it

Stanzette di Mario Tobino – Visita guidata alle due stanzette di Mario Tobino, psichiatra dalla grande attenzione per la persona del malato, poeta e scrittore capace di raggiungere con immediatezza il cuore del lettore. Un uomo che ha vissuto il suo tempo con un forte impegno civile, lavorando e vivendo nell’Ospedale Psichiatrico di Maggiano per oltre quarant’anni. Qui, nella sua camera-studio, hanno, infatti, preso vita i suoi romanzi più noti.

Costo: richiesto un contributo volontario; per info tel. 0583 327243 – email info@fondazionemariotobino.it

Villa Reale di Marlia – Visita del parco e della villa con gli appartamenti di Elisa Bonaparte Baciocchi e il museo della Contessa Mimì Pecci Blunt.

Costo: € 15,00 (possibilità di scaricare gratuitamente le audioguide sul proprio smartphone); per info tel. 0583 30108, prenotazioni via email a info@villarealedimarlia.it

Associazione Case della Memoria

casedellamemoria.it

info@casedellamemoria.it

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati