Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione e distribuzione di pietanze e bevande
FILIERA TURISMO/BENI CULTURALI. La figura in uscita svolge operazioni nella ristorazione, come lavorare sia nel servizio ba che al tavolo, aiutando nella vendita di cibo e bevande. Si occupa della preparazione, della pulizia e della logistica necessarie. Svolge servizi di cucina e bar, creando menù semplici e garantendo un servizio accurato per i clienti. Gli allievi conosceranno i più recenti strumenti digitali utilizzati per il servizio di sala e adotteranno pratiche sostenibili e responsabi
Requisiti
Disoccupati, inattivi e maggiorenni in possesso della cittadinanza italiana o di Paesi facenti parte dell’UE; nel caso di cittadini non comunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa. In caso di partecipanti stranieri è richiesto un livello minimo di conoscenza della lingua italiana che consente la comprensione di frasi ed espressioni di uso frequente in ambiti correnti in corrispondenza del livello A2 Quadro Comune di Riferimento Euro
Documentazione Necessaria
Domanda di iscrizione della Regione Toscana firmata e compilata, documento di identitÃÂ in corso di validitÃÂ e codice fiscale. Per i cittadini extracomunitari si richiede inoltre permesso di soggiorno e attestazione linguistica rilasciata da enti certificatori autorizzati atti a dimostrare il livello di conoscenza della lingua italiana posseduto. Livello richiesto A2
Modalità di Selezione
Qualora le domande ammissibili superino il numero massimo previsto, i soggetti attuatori procederanno ad una selezione nel seguente modo: test di cultura generale, colloquio di verifica della motivazione, valutazione del curriculum vitae. Stilata la graduatoria di merito, la Commissione procede alla attribuzione delle riserve del 50% dei posti a donne e del 30% a stranieri
Crediti Formativi in ingresso
In fase di accesso al percorso di formazione, potranno essere riconosciuti crediti formativi derivanti dal possesso di attestazioni, titoli, qualificazioni coerenti con lo standard professionale oggetto del percorso. La procedura prevede la costituzione di una apposita commissione, coordinata dall’Esperto di valutazione degli apprendimenti e della certificazione delle competenze (EVAC)
Codice: 2024LM1827
Ente: SO.GE.SE.TER. SRL P.IVA: 01255680462 Settore: Turismo alberghiero e ristorazione
Settore Regionale: FORMAZIONE PER INSERIMENTO LAVORATIVO Costo: Gratuito Iscrizioni dal 06/03/2025 al 04/05/2025
Certificazione Rilasciata: Attestato di Qualifica
Sede del corso: SO.GE.SE.TER. SRL
Contatti: – Sogeseter srl, dal lunedì¬ al venerdì¬ 9.00-12.30, 14.00-16.30 – Accademia del Cybo, dal lunedì¬ al venerdì¬ dalle 9.00 alle 13.00, pomeriggio su appuntamento
Durata:
900 ORE
di cui
Formazione in aula: 300 ore Formazione a distanza: 0 ore Stage: 270 ore
Sito: https://sogeseter.com





