Musica e Teatro APRILE 2025

 

Teatro del Giglio stagione Lirica 2024-2025
Articolo

MERCOLEDI’ DA SALMONI

9-16-23 APRILE 2025 a SPAM!
ingresso dalle h 19.30  Articolo

 

L’INFERIORITÀ MENTALE DELLA DONNA
Teatro del Giglio
Il 22 aprile 2025, ore 21:00
Il 23 aprile 2025, ore 21:00
Il 24 aprile 2025, ore 21:00

Francesco Fanucchi – MOLTO POP

Teatro San Girolamo
05 maggio 2025
Ore 21:00

Il Teatro prende per mano la Fragilità

Restituzioni laboratoriali a cura della Associazione Teatrale Guarnieri con la possibilità di effettuare visite guidate a cura della Fondazione Tobino

Sabato 26 aprile il Gruppo Giovani e il gruppo Donne di Maglia della Associazione Teatrale Nando Guarnieri portano rispettivamente in scena nell’ex O.P. di Maggiano la performance teatrale “Il mio nome è Jonathan” (ore 16:30) e “La Gruccia” (ore 18) con la regia di Miriam Iacopi.

Articolo

  Teatro del Giglio – Stagione di Prosa
Oliva Denaro
Il 04 aprile 2025 Ore 21:00
Il 05 aprile 2025 Ore 21:00
Il 06 aprile 2025 Ore 16:00 Articolo
‘Gran premio del teatro amatoriale italiano’, al Teatro Nieri

L’inaugurazione del festival è fissata per sabato 5 aprile dalle 21, quando la Compagnia La Piccola Ribalta di Pesaro porterà in scena La piccola città di Thornton Wilder. Questo capolavoro del teatro americano racconta con delicatezza e profondità la vita quotidiana della piccola comunità di Grover’s Corners, un microcosmo in cui si intrecciano le esistenze dei suoi abitanti, tra sogni, affetti e il trascorrere inesorabile del tempo. Una riflessione universale sulla bellezza delle piccole cose e sul valore di ogni momento della vita. Articolo

Lucca Classica Music Festival 2025

Dal 2015 l’Associazione Musicale Lucchese è promotrice di Lucca Classica Music Festival, manifestazione considerata tra le più rilevanti del panorama culturale italiano. Per la città di Lucca il festival è ormai uno degli appuntamenti più attesi e significativi dell’anno.

23 Aprile

16:00 La musica nei luoghi di cura Ospedale San Luca
17:00 Le orchestre giovanili – Auditorium “L. Boccherini”
20:45 Le bande | ANBIMA – Piazza San Francesco
21:15 Concerto inaugurale – Chiesa di San Francesco
23:00 La notte delle chitarre – Auditorium “L. Boccherini”

24 Aprile
10:30 Giovani musicisti | Da Beethoven a Šostakovič  Oratorio degli Angeli Custodi
12:00 Giovani musicisti | La voce del clarinetto Oratorio degli Angeli Custodi
15:00 – 18:00 Scoprire la musica | La Sonata per pianoforte di Bartòk Museo Nazionale di Palazzo Mansi
15:00 Giovani musicisti | Da Bach e Schubert Museo Nazionale di Villa Guinigi
15:30 Giovani musicisti | La voce del pianoforte
15:30 Le bande | ANBIMA Chiesa di San Francesco
16:00 Conferenza | La Commedia dell’Arte nella pittura del “ritorno all’ordine” degli anni ’10 e ’20 del Novecento Sala De Servi
17:00 Scoprire la musica | L’espressionismo da Frescobaldi a Giani-Luporini Auditorium “L. Boccherini”
17:00 La musica e i luoghi | Danilo Rossi, da Bach ai Pink Floyd
17:15 Scoprire la musica | Domenico Scarlatti e …la tarantella Museo Nazionale di Palazzo Mansi
17:15 Le bande | Filarmonica Puccini di Sozzano Loggiato di Palazzo Pretorio
18:15 Il racconto e la musica | Giacomo Puccini – A’rebours! A ritroso! – Puccini Museum – Casa Natale
18:15 La musica che cura | Il coro della salute 2.0 – Oratorio degli Angeli Custodi
19:00 La musica e i luoghi | I grandi compositori lucchesi – Cattedrale di S. Martino
21:15 Musica differenziata. Materiali in concerto – Chiesa di San Francesco

 25 Aprile
10:30 Scoprire la musica | Le Sonate per pianoforte e violino di Mozart Oratorio degli Angeli Custodi
10:45 Giovani musicisti | La voce del pianoforte Chiesa San Salvatore
12:15 Giovani musicisti | La voce del pianoforte Chiesa San Salvatore
12:15 Scoprire la musica | I grandi lucchesi: Gaetano Luporini Oratorio degli Angeli Custodi
15:00 Giovani musicisti | Il contrabbasso nella musica da camera Oratorio degli Angeli Custodi
15:00 Giovani musicisti | La voce del clarinetto Chiesa San Salvatore
15:30 – 18:00 La musica e i luoghi | Silent concert Villa Reale di Marlia
15:30 La musica e i luoghi | La Biblioteca del Conservatorio “Boccherini” Conservatorio “Luigi Boccherini”
16:00 Tra suoni e immagini | Il cielo, il suono, l’orizzonte Auditorium “L. Boccherini”
16:15 Scoprire la musica | Da Bach a Berio Oratorio degli Angeli Custodi
16:30 – 18:00 Le bande | Filarmonica Giacomo Puccini di Segromigno in Monte Loggiato di Palazzo Pretorio
16:30 La musica e i luoghi | I preludi di Rachmaninov Chiesa San Salvatore
18:15 Scoprire la musica | Miti e danze Chiesa San Salvatore
18:15 Gli anniversari | Luciano Berio Oratorio degli Angeli Custodi
18:30 Scoprire la musica | Compositrici da Ildegarda a Emma Nolde Auditorium “L. Boccherini”
21:15 Concerto | Metamorfosi e Stagioni Chiesa di San Francesco

 26 Aprile
10:30 Giovani musicisti | Le voci del flauto Chiesa San Salvatore
10:45 Giovani musicisti | La voce del violino Oratorio degli Angeli Custodi
11:00 La musica e i luoghi | Girlesque Street Band Loggiato di Palazzo Pretorio
12:00 Visita guidata Puccini Museum Puccini Museum – Casa Natale
12:15 Gli anniversari | Aldo Ciccolini Oratorio degli Angeli Custodi
15:00 L’arte e la cura Auditorium “L. Boccherini”
15:00 La musica e i luoghi | Classical folk songs Museo Nazionale di Villa Guinigi
15:00 Giovani musicisti | Quei bellici accenti ascolti il mio core Oratorio degli Angeli Custodi
15:30 Giovani musicisti | Da Schubert ai contemporanei Museo Nazionale di Palazzo Mansi
15:30 La musica nei luoghi di cura | Onda acustica RSA Casa Gori – Marlia
16:00 Le bande | Filarmonica Puccini di Nozzano Loggiato di Palazzo Pretorio
16:00 Scoprire la musica | Puccini Auditorium “L. Boccherini”
16:30 Scoprire Giacomo Puccini Puccini Museum – Casa Natale
17:00 Scoprire la musica | Cuncti simus Chiesa San Salvatore
17:00 La musica e i luoghi | Girlesque Street Band Loggiato di Palazzo Pretorio
17:00 Gli anniversari | Šostakovič.. e non solo Auditorium “L. Boccherini”
17:30 Giovani musicisti | Tanto gentile e tanto onesta pare Museo Nazionale di Palazzo Mansi
17:30 La musica e i luoghi | Il flauto da Bach al contemporaneo Museo Nazionale di Villa Guinigi
17:30 La musica e i luoghi | Pastime with good company Oratorio degli Angeli Custodi
17:30 Racconti in musica | Ladre di sabbia Chiesa di San Francesco
18:00 Nuove opere da camera Teatro San Girolamo
18:00 La musica e la cura | Progetto “Perché ci vuole orecchi” Centro Salute mentale – Casina rossa
21:15 Concerto | Nicola Piovani – Note a margine Teatro del Giglio
23:30 Le notti di Lucca Classica | Gianni Schicchi Auditorium “L. Boccherini”

27  Aprile
10:30 Giovani musicisti | Quartetti e quintetti d’archi  Oratorio degli Angeli Custodi
10:30 Giovani musicisti | Da Mozart a Chopin Chiesa San Salvatore
12:15 La musica e i luoghi | Fuggi, cor mio! Madrigali amorosi del Cinquecento Oratorio degli Angeli Custodi
12:15 Giovani musicisti | Gli anniversari: Ravel Chiesa San Salvatore
15:00 Giovani musicisti | Gli anniversari: Ravel Chiesa San Salvatore
15:00 Giovani musicisti | La voce del clarinetto Oratorio degli Angeli Custodi
16:00 Giovani musicisti | Bagatelle e canzonette Chiesa San Salvatore
16:00 Le bande | Banda Gaetano Luporini di San Gennaro Loggiato di Palazzo Pretorio
18:00 Concerto finale | L’Orchestra popolare e i ballerini della Notte della Taranta Teatro del Giglio Articolo

Silent Concert a Villa Reale | Lucca Classica

Venerdì 25 aprile 2025 ore 15:30 Il Lucca Classica Music Festival proporrà un’esperienza di grande suggestione grazie alla quale potrete immergervi completamente nella musica e nell’ambiente che lo circonda. Si tratta del Silent wifi concert®, concerto per pianoforte silenzioso, ideato dal pianista Andrea Vizzini, che negli ultimi anni ha coinvolto ed emozionato oltre 20.000 spettatori in tutta Italia e in Europa. A tutti partecipanti verranno fornite cuffie ad alta fedeltà con cui ascoltare la musica “itinerante” proposta da Vizzini. Articolo

Luccabluesfestival 12-13 Aprile 2025
Teatro Arte’ Capannori Lucca
12 aprile Soul Blues Revue con: Alamo Leal (Brasile), Betta Berodia (Spagna), Francesco Cerasoli Band (Italia), Abramo Riti Keyboards, Walter Monini Bass, Michele Rapini Drums
13 aprile per la prima volta in Italia e in esclusiva Sugar Queen Blues, Michele Denise (U.S.A.) Jean Raven, Ralph Adriansen, Arjan Van Den Oeaver, Erwin Huigen Articolo
Open Moc – Spettacolo dal vivo
L’Open Moc è uno spettacolo in cui chiunque può esibirsi sul palco con un microfono (stand-up, canto, poesia, lettura, monologo, ecc.).  Chi vuole esibirsi deve registrarsi entro il giorno prima dell’evento.
Giovedì 3 Aprile ore 18:30
Giovedì 17 Aprile ore 18:30 Articolo
Musica sulle Apuane 13° edizione

Il primo evento sarà per il 25 aprile, in occasione dell’ 80esimo anniversario della Liberazione; ospite di questo appuntamento sarà il gruppo aretino La Casa del Vento che dagli anni ’90 si occupa di tematiche legate alla Resistenza e alla lotta alle diseguaglianze sociali.   Articolo

IV Rassegna della Musica d’Autore Stagione 2025

Quarta Rassegna della Canzone d’Autore, un viaggio attraverso la musica che ha segnato il Novecento e che continua a ispirare generazioni. Da Fabrizio De André a Ennio Morricone, dalla tradizione cantautorale francese fino a Bob Dylan, quattro appuntamenti per scoprire storie, sonorità e contaminazioni che hanno cambiato per sempre la musica.

  • 6 aprile – Bob Dylan, il fantasma dell’elettricità | Carlo Puddu, Luca Giovacchini, Lorenzo Mei Articolo

 CANDLELIGHT
Concerti a lume di candela in luoghi speciali.
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 21:00  Tributo ai Coldplay & Imagine Dragons – Articolo
Venerdì 04 Marzo 2025 ore 19:00 |Istituto Musicale Luigi Boccherini | Ennio Moricone  – Articolo Morricone
Mercoledì  16 Aprile 2025 ore 19:00 Queen & Beatles- Articolo
Venerdì 4 aprile ore 21:00 |Istituto Musicale Luigi Boccherini | tributo a Dalla e cantautori italiani – Articolo
FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati