NOTTE DEL LICEO CLASSICO 2025

Notte Nazionale del Liceo ClassicoXI edizione – venerdì 4 aprile 2025

NOTTE NAZIONALE LICEO CLASSICO 2025 – XI EDIZIONE TEMA NAZIONALE

“Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”

Di seguito le motivazioni del tema, da cui potrete trarre interessanti spunti:

Quest’anno gli studenti dei licei classici che aderiscono alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico sono chiamati a riflettere sul “nostro mare” e ad allestire performances in coerenza con esso.

È difficile dire cosa sia il Mediterraneo. Il Mediterraneo è geografia e storia. Matvejevic scrive che è Europa, Magreb e Levante; giudaismo, cristianesimo e Islam; il Talmud, la Bibbia e il Corano. Atene e Roma. Gerusalemme, Alessandria e Costantinopoli. E molto altro ancora. Uno spazio che è insieme fisico (il mare e la costa) e dell’anima (la meditazione, la nostalgia). Luogo di incontri, scambi, porto, accoglienza, antica saggezza e insieme campo di battaglia, centro di violenza, scontro, respingimento, morte. Punto di attracco e partenze, scogliera e approdo, il Mediterraneo vive di contrasti. Ma è anche la poesia antica dei nostri padri, di Omero e di Virgilio, e quella moderna di Kavafis, Hikmet, Char. È il luogo della vita e della morte, della pace e della guerra, della rinascita dall’acqua e delle tragedie del mare. Il grido disperato dei marinai del passato in preda alle tempeste, l’urlo assordante dei profughi di oggi. Su questo stesso mare convivono la grandezza e la vacuità, la speranza e l’odio, la fede e la superstizione.

4 aprile 2025 – Dalle 18:00 alle 24:00 eventi e rappresentazioni

Sito: https://istitutomachiavelli.edu.it

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati