CORSO IFTS – PRO.V.A.- PROmozione e Valorizzazione dell’Accoglienza

Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del Programma regionale FSE+ periodo 2021-2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì.

Finalità: il progetto ha come obiettivo la formazione e specializzazione tecnica superiore e l’attestato di qualifica professionale di una figura che opera nel settore delle attività di servizi alle imprese connesse al marketing turistico e alla promozione del territorio. Questa figura gestisce le fasi operative dell’attività, analizza il mercato, raccoglie dati, interroga banche dati, elabora statistiche per il mercato, ricerca e valuta preventivi relativi ai servizi turistici, progetta piani di sviluppo e promozione locale – fasi, queste, indispensabili per lavorare allo sviluppo e alla promozione turistica del territorio.

Destinatari: 20 allievi, occupati e non occupati, di età superiore a 18 anni

Requisiti:

  • diploma di istruzione secondaria superiore;
  • diploma professionale di tecnico (di cui al D.lgs. 17 ottobre 2005, n. 226, articolo 20, comma 1, lettera c);
  • ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, articolo 2, comma 5;
  • coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al Regolamento adottato con decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 22 agosto 2007 n. 139.

Requisiti per i candidati stranieri non madrelingua italiana:

  • permesso di soggiorno in corso di validità;
  • conoscenza della lingua italiana: livello minimo B1 QCER (accertamento con attestazioni e/o prove);
  • Attestazioni riconoscibili di titoli di studio acquisiti all’estero.

Durata complessiva dell’azione formativa: 990 ore di cui 396 di stage e 30 di orientamento

Periodo di svolgimento: Aprile 2025 – Novembre 2025

Sede di svolgimento: Cat Confcommercio Pisa SRL – Via Chiassatello, 67 – 56121 Pisa

 

TERMINE PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA : 31/03/2025

 

Per maggiori informazioni sui contenuti del corso, sulle modalità di iscrizione e altro consultare il seguente link e la seguente Locandina

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Cat Confcommercio Pisa via chiassatello, 67 :
Tel. 050 25196
Whatsapp: 0507846637
Email: formazione@confcommerciopisa.it
Sito:  www.catconfcommerciopisa.org
Pagina Facebook: Formazione Confcommercio Pisa

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati