Marzo ai Musei Nazionali di Lucca

Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Dal 1° al 31 marzo: dal martedì al venerdì ore 12.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00).
Dal 1° marzo: sabato 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00).
Apertura II piano: 5-6-18-19-20-21-22-25-27-29 marzo. Si consiglia conferma telefonica prima della visita.

APERTURE FESTIVE
Museo Nazionale di Villa Guinigi-Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Domenica 2 marzo ore 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00). Domenica al museo. INGRESSO GRATUITO.
Sabato 8 marzo: ore12.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00). INGRESSO GRATUITO PER LE DONNE.
Domenica 16 marzo: ore 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00).

VISITE PER FAMIGLIE CON BAMBINI

Museo Nazionale di Villa Guinigi
Domenica 16 marzo: 16.00-17.30, visita animata per famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni a cura del personale, dal titolo Fiori su tavola e su pietra: primavera a Villa Guinigi. In attesa che arrivi la
primavera, osserviamo in alcune opere del museo fiori dipinti, scolpiti e intarsiati: li scopriremo attraverso giochi di riconoscimento, attività laboratoriali e, come sempre, nuove storie da raccontare. Massimo 15 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria (per la preparazione dei materiali).
Vi ricordiamo inoltre che da novembre abbiamo attivato una nuova Offerta didattica per le scuole a cura del personale interno dei musei. Potete consultarla e verificare le modalità di partecipazione direttamente sul sito dei Musei nazionali di Lucca a questo link.

VISITE TEMATICHE

Museo Nazionale di Villa Guinigi
Sabato 8 marzo: ore 16.00, visita tematica dal titolo La villa, gli artisti e le mogli del Signore di Lucca, a cura dello staff. Prenotazione consigliata (max 25 persone).
Sabato 15 marzo: ore 16.00, visita tematica dal titolo Dallo scavo al Museo. Visita ai reperti archeologici di Villa Guinigi, a cura dello staff. Prenotazione consigliata (max 25 persone).
Sabato 29 marzo: ore 16.00, visita tematica dal titolo Viaggio nella collezione del Museo Nazionale di Villa Guinigi, a cura dello staff. Prenotazione consigliata (max 25 persone).
Ingresso con il biglietto del museo.

CONFERENZE

Giovedì 13 marzo: ore 16.00, per il ciclo “La Pittura che Suona” dialoghi tra musica ed arte – VIII ciclo prima parte 2025- conferenza dal titolo I Divisionisti e la musica a cura di Paolo Bolpagni.
Sala conferenza di Villa Guinigi.
Prenotazione consigliata a concentuslucensis@gmail.com.
Per i docenti è previsto il riconoscimento come corso di formazione.

CONVEGNO

Museo Nazionale di Villa Guinigi
Arti in dialogo: Lucca alla fine del Medioevo
Convegno internazionale di studi a cura di Luisa Berretti, Virginia Caramico, Leonardo Umberto Conti Marchetti.
27-28 marzo 2025
Sala conferenze di Villa Guinigi.
Seguirà in seguito invito e programma dettagliato.

APERTURE LABORATORI

Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Giovedì 13 marzo: ore 15.00-18.00 apertura al pubblico dell’Antico laboratorio di tessitura rustica Maria Niemack con visite dimostrative ai telai antichi, in collaborazione con l’Associazione Tessiture lucchesi APS.
Giovedì 27 marzo: ore 15.00-18.00 apertura al pubblico dell’Antico laboratorio di tessitura rustica Maria Niemack con visite dimostrative ai telai antichi, in collaborazione con l’Associazione Tessiture lucchesi APS.

COLLABORAZIONI CON ENTI/ASSOCIAZIONI
Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Domenica 16 marzo: ore 17.00 visita guidata al Museo Nazionale Palazzo Mansi.
Le guide dell’Associazione Lucca Info&Guide APS vi propongono un’esperienza unica all’interno della storica dimora della famiglia Mansi, tra le opere d’arte e i fasti della Lucca dei mercanti e delle potenti consorterie.
Richiesta prenotazione al numero: 345 0224989 o via mail a: prenotazioni@luccainfoguide.it.
Appuntamento alle ore 16,50 presso Palazzo Mansi con biglietto già preso. Numero massimo di partecipanti 20 adulti.
La partecipazione alle visite è inclusa nel biglietto d’ingresso del museo. È gradita la prenotazione, telefonando al n. tel. 0583/496033 (per le visite al Museo Nazionale di Villa Guinigi), o al. n. tel.
0583/55570 (per quelle al Museo Nazionale di Palazzo Mansi), oppure scrivendo a: drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it.

MUSEO NAZIONALE DI PALAZZO MANSI
via Galli Tassi 43, 55100 Lucca LU – info: tel. 0583.55570; drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
Orari di apertura: da martedì a venerdì dalle 12.00 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.00), sabato 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00); prima e terza domenica del mese dalle 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00).
MUSEO NAZIONALE DI VILLA GUINIGI
via della Quarquonia 4, 55100 Lucca LU – info: tel. 0583.496033; drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
Orari di apertura: martedì, mercoledì, venerdì, sabato dalle 12.00 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.00); giovedì dalle 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00); prima e terza domenica del mese dalle 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00).
BIGLIETTI: intero € 4.00 – ridotto € 2.00; cumulativo Musei Nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi: intero € 6.50 – ridotto € 3.25 (valido tre giorni); gratuito per i minori di 18 anni, persone con disabilità (e accompagnatore) e altre categorie di utenti Agevolazioni per l’ingresso – Ministero della cultura (beniculturali.it)

Sito: https://www.luccamuseinazionali.it/it

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati