Eventi intorno all’8 marzo: Ritratti di donne

Per la Giornata internazionale della donna un mese di eventi promosso dalla commissione Pari Opportunità

Conferenze, teatro, poesia, sport, fotografia. Il 13 marzo con Bruzzone incontro su “Quando l’amore diventa una trappola mortale”, il 28 “Donne e lavoro a Lucca”.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna la commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca, grazie all’adesione e collaborazione di istituzioni e associazioni del territorio, ha realizzato il calendario di eventi “Ritratti di donne”, un mese di appuntamenti per riflettere sull’apporto che le donne hanno dato, e tuttora danno, al mondo del lavoro, alla creatività in tutti i campi, allo sport.

Hanno aderito al progetto la Biblioteca Civica Agorà, la Biblioteca del Conservatorio Boccherini, l’Archivio Fotografico Lucchese, Archivio Storico del Comune di Lucca, le associazioni Amici dell’Agorà, Artisticamente, Associazione Musicale Lucchese, Associazione teatrale Nando Guarnieri, Inner Wheel, Soroptimist International, Ego Wellness Resort.

La rassegna si aprirà l’8 marzo alle ore 16.00 all’Auditorium dell’Agorà con un incontro curato da Simonetta Simonetti sulle Sigaraie della Manifattura di Lucca, testimonianza di uno dei capitoli più importanti della storia lavorativa femminile del nostro territorio.

Ulteriori incontri saranno dedicati ad altre figure femminili legate al nostro territorio: tra queste la compositrice Marianna Bottini, della quale sarà possibile scoprire la storia e le opere nell’incontro in programma il 14 marzo alla Biblioteca del Conservatorio Musicale “L.Boccherini” dove è custodito il Fondo donato dalla famiglia. Sabato 15 marzo alla Biblioteca Agorà sarà invece possibile approfondire la conoscenza della poetessa Maria Luisa Spaziani attraverso la visita di parte della sua biblioteca privata donata alla Biblioteca Civica Agorà dalla figlia Oriana Rispoli.

Il calendario prevede altri momenti culturali tra i quali la mostra di fotografie “Ritratti di Donna – donna e lavoro” allestita presso la Chiesa di Santa Caterina, curata dall’associazione Artisticamente, un concerto nell’Auditorium del Conservatorio Boccherini, una commedia in vernacolo a cura degli Amici dell’Agorà, una rappresentazione teatrale a cura delle Donne di Maglia dell’Associazione Teatrale Guarnieri. Fanno parte del programma anche due momenti sportivi al femminile: un doppio di tennis presso il centro Le Vele di San Donato organizzato da Soroptimist International e la Ego Women Run, che si svolgerà alla Ego Wellness Resort.

In collaborazione con l’Archivio Fotografico Lucchese dal 10 al 28 marzo sarà possibile visitare la mostra “Lina Orselli Ghilardi, fotografa per amore a Lucca”, mentre all’Archivio Storico Comunale, nelle giornate del 12 e 14 marzo, sarà possibile partecipare alle visite guidate ai documenti di archivio su “Vite in Comune: donne e lavoro”. Il 15 marzo all’Auditorium San Romano si terrà un incontro con Roberta Bruzzone organizzato dallInner Wheel Club di Lucca sul tema del femminicidio.

Concluderà il calendario il 28 marzo la conferenza organizzata dalla Commissione Pari Opportunità sul tema del lavoro al femminile “Donne e lavoro a Lucca, quanta strada ancora”. Sarà questa l’occasione per analizzare il tema dell’occupazione femminile sul territorio con istituzioni, imprese e sindacati.

Tutti gli eventi (consultabili sulla locandina in allegato) sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Allegati

Sito: https://www.comune.lucca.it

Ecco il calendario completo degli appuntamenti:

8 MARZO 2025

Ore 16.00 AUDITORIUM DELL’AGORA’

Incontro con Simonetta Simonetti: LE SIGARAIE DELLA MANIFATTURA DI LUCCA

ORE 17.30 AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO BOCCHERINI

Concerto della violinista Giulia RIMONDA

Ore 21.00 AUDITORIUM DELL’AGORA’

Commedia in Vernacolo “LO STAGNIN DI VIA ELISAa cura degli AMICI DELL’AGORA’

9 MARZO 2025

Ore 9.00 Centro LE VELE—San Donato Lucca

TORNEO DI DOPPIO FEMMINILE DI TENNIS a cura di CLUB SOROPTIMIST LUCCA

Ore 17.00 Chiesa di Santa Caterina

Inaugurazione della Mostra fotografica RITRATTI DI DONNA a cura dell’ Associazione ARTISTICAMENTE. La mostra sarà aperta fino al 16 marzo con orario 16-18 ed il sabato e domenica anche in orario 10-12

10 MARZO 2025

ARCHIVIO FOTOGRAFICO – Villa Bottini Mostra “ LINA ORSELLI GHILARDI Fotografa per amore a LuccaLa mostra resterà aperta fino al 28 marzo dal lunedì al venerdì con orario 9/13 martedì e giovedì anche 15 alle 18

11 MARZO 2025

Ore 21.00 Chiesa di Santa Caterina Rappresentazione teatrale LA GRUCCIA a cura di Associazione Teatrale Guarnieri- Gruppo“ Donne di maglia”

12 MARZO 2025

ARCHIVIO STORICO COMUNALE Piazzale S.Donato

Ore 9.30-13.00 Visite guidate ai documenti di Archivio su “Vite in Comune: donne e lavoro”

Ore 17.30 Incontro con Simonetta Simonetti su DONNE DEL DOPOGUERRA

13 MARZO 2025

Ore 15,30 Auditorium San Romano

Quando l’amore diventa una trappola mortale: dalla manipolazione affettiva al femminicidio” incontro con Roberta Bruzzone a cura di INNER WHEEL CLUB di Lucca

14 MARZO 2025

Ore 9,30-13,00 ARCHIVIO STORICO COMUNALE Piazzale S.Donato

Visite guidate ai documenti di Archivio su “Vite in Comune: donne e lavoro”

Ore 17.00 Conservatorio Musicale “L. Boccherini”

Il FONDO BOTTINI a cura della Biblioteca del Conservatorio “L:Boccherini” in collaborazione con la rassegna Note di Biblioteca

15 MARZO 2025

Ore 17.00 Biblioteca Civica AGORA’

Il FONDO SPAZIANI in collaborazione con la Biblioteca Civica Agorà

23 MARZO 2025

Ore 8.30 presso EGO Wellness Resort Marcia non competitiva EGO WOMEN RUN

28 MARZO 2025

Ore 15.00 AUDITORIUM SAN ROMANO

ConferenzaDONNE E LAVORO A LUCCA, QUANTA STRADA ANCORA” – Istituzioni, imprese e sindacati in rete per soluzioni concrete

 

Sabato  13 Marzo ore 15:30 Auditorium San Romano “Roberta Bruzzone Quando l’amore diventa una trappola mortale: dalla manipolazione affettiva al femminicidio”

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati