Premio nazionale GiovedìScienza, 14° edizione

14ª edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza
Vetrina dell’eccellenza scientifico-tecnologica della ricerca italiana, il Premio GiovedìScienza intende dare visibilità al lavoro di ricercatori e ricercatrici under 35 che con la loro produzione contribuiscono allo sviluppo e all’innovazione nel nostro paese e che parallelamente abbiano dimostrato competenza nella diffusione di queste conoscenze presso il grande pubblico.
La ricerca scientifica svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo della società: dalla medicina alle nuove tecnologie, dalle risorse energetiche al cambiamento climatico, l’innovazione e le nuove conoscenze consentono di fronteggiare in modo sempre più preciso le criticità dei giorni nostri.
Affinché la scienza sia veramente inclusiva e raggiunga ogni cittadino è necessario innanzitutto pensare a una sistematica attività di informazione che illustri i progressi conoscitivi conseguiti o conseguibili e le ricadute utili per la collettività.
A fianco del lavoro di ricerca diventa sempre più rilevante la capacità delle scienziate e degli scienziati di comunicare in modo chiaro ed efficace i risultati ottenuti. In questo contesto l’impegno diretto dei protagonisti della ricerca nella comunicazione scientifica si rende indispensabile

DESTINATARI

Ricercatrici e ricercatori under 35 che abbiano ottenuto risultati rilevanti dal punto di vista scientifico-tecnologico operando in un Ente di Ricerca italiano e che parallelamente abbiano dimostrato competenza nella diffusione di tali conoscenze al grande pubblico.

PREMI

Premio GiovedìScienza
Assegnato alla divulgazione.
Premio in denaro 5.000 euro e l’opportunità di raccontare i risultati della propria ricerca al pubblico di GiovedìScienza in una conferenza dedicata nella prossima edizione (2025/2026).
Premio Speciale Elena Benaduce
Dedicato ai lavori di ricerca che si sono distinti per avere ricadute dirette o importanti sul benessere delle persone e sulla qualità della vita.
Premio in denaro 3.000 euro
Premio GiovedìScienza Futuro
Assegnato al miglior studio di fattibilità.
Premio in denaro 3.000 euro e un percorso di accompagnamento finalizzato allo sviluppo del progetto sostenuto da uno dei partner.
Premio GiovedìScienza Impresa sostenibile e digitale
Per chi sviluppa la proposta progettuale partendo dal concetto di “Doppia Transizione” e dai temi della sostenibilità e digitalizzazione.
Premio in denaro 3.000 euro e un percorso di accompagnamento finalizzato allo sviluppo del progetto sostenuto da uno dei partner.

Sito: https://www.giovediscienza.it

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati