1525 Pavia: la battaglia che cambiò l’Europa. Da Van Orley a Crepax.
Un percorso narrativo inusuale, a cura dello storico dell’arte Mario Scalini, che lega la vocazione di Lucca a celebrare la grafica e il fumetto con la battaglia di Pavia, nell’anno della ricorrenza del mezzo millennio, uno dei più importanti fatti storici dell’età moderna, con una grandissima presa popolare di coscienza ed adesione emotiva.
La conferenza è in programma sabato 15 febbraio 2025 al Museo Nazionale di Villa Guinigi.
Dagli arazzi di Capodimonte, realizzati su disegno di Bernard Van Orley, dai quali emergono le vicende della giornata e dei protagonisti, con particolare attenzione alle notazioni militari e di archeologia delle armi antiche e tecniche militari, al lavoro del grande sceneggiatore, fumettista e romanziere Mino Milani, scomparso nel 2022. Autore noto per il suo lavoro al Corriere dei piccoli dal 1953, dove dal 1959 compaiono le prime grandi pagine con i soldatini di carta che rievocano i soldati della Prima Guerra d’Indipendenza italiana e poi ogni tipo di armata, incluse quelle napoleoniche, come stimolo a ricordare il costume militare ed evocare storie come quelle degli eroi greci.
Museo Nazionale di Villa Guinigi
luccamuseinazionali.it
Tel. 0583 496033 – drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it





