Stage a Bratislava – Autorità Europea del Lavoro

Descrizione dell’offerta

La European Labour Authority (ELA) è alla ricerca di tirocinanti motivati da inserire nel proprio programma di traineeship 2025/2026. L’ELA è un’agenzia decentrata dell’Unione Europea, con sede principale a Bratislava, nata nel 2019 con l’obiettivo di supportare l’applicazione equa e trasparente delle regole UE sulla mobilità dei lavoratori e sul coordinamento della sicurezza sociale.

I tirocini offrono l’opportunità di acquisire esperienza diretta nelle attività quotidiane delle varie unità dell’ELA, in un contesto multiculturale e dinamico, contribuendo allo sviluppo di competenze tecniche e trasversali.

Responsabilità principali

I profili di stage sono 18, suddivisi tra diverse unità operative, tra cui:

  • Ispezioni congiunte e contrasto al lavoro non dichiarato
  • Analisi e valutazione del rischio
  • Mediazione e supporto alla cooperazione tra Stati membri
  • EURES e servizi informativi per la mobilità del lavoro
  • Comunicazione, gestione eventi e risorse umane
  • Assistenza legale e protezione dei dati

Le attività variano a seconda del profilo scelto, includendo: ricerca e analisi, supporto organizzativo a eventi e workshop, redazione di documenti, comunicazione con stakeholder internazionali, sviluppo di strumenti digitali e amministrazione generale.

Requisiti

Il candidato ideale dovrebbe avere:

  • Laurea triennale già conseguita (non è necessario essere in possesso di una laurea magistrale).
  • Cittadinanza di uno degli Stati membri UE, EFTA o paesi candidati/potenziali candidati (es. Ucraina, Serbia, Kosovo, ecc.).
  • Ottima conoscenza di almeno due lingue ufficiali dell’UE, di cui una deve essere l’inglese (livello B2 minimo).
  • Interesse per la mobilità del lavoro, le politiche sociali, la cooperazione europea e/o il diritto del lavoro.
  • Capacità organizzative, analitiche e comunicative.
  • Alcuni profili richiedono competenze specifiche in IT, comunicazione visiva, gestione eventi o affari legali.

Maggiori informazioni

Consulta la call ufficiale dell’ELA per la descrizione dettagliata dei profili e ulteriori dettagli.

Condizioni economiche

  • Rimborso mensile di €1.493,36.
  • Rimborso fisso di viaggio di €400 (se si proviene da oltre 50 km).
  • Nessun rimborso previsto per i candidati che vivono vicino alla sede.
  • L’assicurazione sanitaria e contro gli infortuni è obbligatoria e a carico del tirocinante.

Per maggiori informazioni e inviare la vostra candidatura rimandiamo al sito ELA

Scadenza

6 giugno 2025

Fonte: Scambieuropei

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati