Giunto quest’anno alla terza edizione, il festival dedicato a Pietro Mascagni metterà al centro del cartellone due opere liriche del grande compositore livornese: si parte il 9 e 10 luglio con Pinotta, in prima esecuzione assoluta a Livorno, sul Palco della Cisterna della Fortezza Vecchia (nel novantesimo anniversario della prima rappresentazione) e poi il 30 e 31 agosto sulla Terrazza del lungomare che porta il suo nome, la Terrazza Mascagni, la Cavalleria rusticana.
Concerto Mascagnano – Pinotta
Sabato 9 Luglio ore 21.30 – Domenica 10 Luglio ore 21.30 Fortezza Vecchia, Livorno – Palco della Cisterna
Concerto Mascagnano / Pinotta apriranno il Mascagni Festival 2022. L’ opera – prima esecuzione assoluta a Livorno – verrà rappresentata nel novantesimo anniversario dalla prima sua prima rappresentazione. La giovane regista Giulia Bonghi firmerà regia, scene e luci. I costumi saranno a cura della Fondazione Cerratelli. Il nuovo allestimento del Mascagni Festival prevederà un cast vocale selezionato dalla Mascagni Academy. Sul podio Francesco Di Mauro dirigerà l’orchestra ed il Coro del Teatro Goldoni di Livorno.
Mascagni vs. Verga
Domenica 17 Luglio ore 21.30
Fortezza Vecchia, Livorno – Palco della Cisterna
Nell’ anno del centenario dalla morte di Giovanni Verga, l’attore Marco Bocci interpreterà Pietro Mascagni mentre Alessio Boni darà voce allo scrittore siciliano in “Mascagni VS Verga”, spettacolo teatrale che delinea le personalità dello scrittore siciliano e del compositore labronico, raccontando in modo brillante ed approfondito la querelle tra i due riferita a Cavalleria Rusticana. La parte musicale sarà a cura del trio d’archi Etruria ed il pianista Massimo Salotti. La drammaturgia è a cura di Alessandro Rossi.
Gianna Nannini
Venerdì 26 agosto, ore 21.30
Terrazza Mascagni, Livorno
L’ eclettica artista, che durante la sua lunga carriera ha conquistato generazioni di fan, approda sul palco del Mascagni Festival 2022. Con il suo marchio di fabbrica, che unisce dolcezza melodica e trascinante energia, la presenza scenica unica e un approccio sempre molto diretto, l’ artista in questi anni ha conquistato i palchi di tutta Europa, come certificato dagli innumerevoli sold out del recente Hitstory European Tour (2017), ed è considerata il volto femminile del rock per eccellenza.
Cavalleria rusticana
Martedì 30 Agosto ore 21.30 e Mercoledì 31 Agosto ore 21.30
Terrazza Mascagni, Livorno
Per la prima volta il capolavoro mascagnano più rappresentato al mondo sarà rappresentato nella splendida cornice della terrazza Mascagni, luogo di magìa e suggestione che affaccia al mare. Il nuovo allestimento di Cavalleria rusticana vedrà regia e luci di Danilo Capezzani. Protagonisti vocali Sonia Ganassi (Santuzza), Azer Zada (Turiddu), Giovanni Guagliardo (Alfio). Sul podio Roberto Gianola dirigerà l’Orchestra Regionale della Toscana.





