L’ Albo degli Scrutatori di Seggio è revisionato annualmente.
E’ sufficiente iscriversi una sola volta
Coloro che intendono iscriversi nell’Albo degli Scrutatori possono presentare domanda al Protocollo Generale in Via S. Maria Corteorlandini entro il 30 novembre di ogni anno.
Come fare
Requisiti: essere iscritti nelle liste elettorali del comune, ed in possesso di licenza della scuola dell’obbligo.
Le domande devono essere presentate entro il 30 novembre di ciascun anno per poter essere iscritti nell’albo a gennaio dell’anno successivo.
La commissione elettorale comunale procede all’aggiornamento dell’albo (iscrizioni e cancellazioni) nel mese di gennaio di ogni anno.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l’iscrizione all’albo o registro tenuto dall’Amministrazione.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: L’iscrizione avviene a gennaio dell’anno successivo alla presentazione della domanda.
Per maggiori dettagli:
Albo scrutatori
https://sportellotelematico.comune.lucca.it/procedure%3As_italia%3Aalbo.scrutatori%3Biscrizione
Albo Presidenti
https://sportellotelematico.comune.lucca.it/action%3As_italia%3Aalbo.presidenti.seggio
Dove rivolgersi
Ufficio Elettorale – Via S. Paolino n.140 – Tel. 0583.442849 – Fax 0583.442505
Quando
Ufficio Elettorale: – Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 8.45 alle 13.15
Martedì e Giovedì dalle 8.45 alle 17.15
Ufficio Protocollo – per la consegna:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Martedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
Fonte: http://www.comune.lucca.it





