Cos’è Festambiente?
È il festival nazionale di Legambiente, che dal 1989 anima l’agosto maremmano. In quel periodo, la sede di Legambiente si trasforma in una cittadella ecologica nella quale puoi assistere a concerti, dibattiti, teatro, cinema, mostre e tanto altro; acquistare prodotti rispettosi dell’ambiente; rilassarti nello spazio benessere; mangiare piatti sani e biologici; e far giocare i propri bambini in spazi a loro dedicati. Tutte queste attività sono svolte in maniera tale da rispettare l’ambiente, diffondere buone pratiche e valorizzare le radici culturali del nostro territorio. Eventi speciali vengono organizzati anche la mattina con escursioni e degustazioni in tutta la Maremma.
Festambiente è un festival che con allegria permette di divertirsi e informarsi su come si può, nel proprio piccolo, migliorare l’ambiente che ti circonda! Vi aspettiamo!
Quando e dove si svolge Festambiente?
È dal 14 al 18 agosto 2019, nella sede di Legambiente, in località Enaoli a Rispescia (Gr). Si può arrivare con l’auto o con le navette gratuite* che coprono diversi comuni della provincia.
L’apertura è alle 17,30 con numerose iniziative dedicate ad un pubblico di ogni età, dal ricchissimo programma dello spazio bambini alle conferenze, agli stand che presentano un programma di eventi e presentazioni a tema. I punti ristoro aprono con i cancelli della manifestazione, a parte i due ristoranti. I concerti iniziano alle 22.30. Per info dettagliate visita la sezione Musica e spettacoli.
Ti ricordiamo che potrai essere protagonista di Festambeinte anche la mattina: consulta le escursioni che organizziamo in tutta la Maremma!
Dove posso acquistare biglietti e abbonamenti?
Ci sono diverse modalità di acquisto:
Prima del festival puoi acquistarli:
- Con bonifico si possono acquistare sia biglietti che abbonamenti. Il pagamento deve avvenire almeno 3 giorni prima della data a cui si è interessati;
- Con PayPal si possono acquistare sia i biglietti che gli abbonamenti;
- Sul circuito Boxoffice e presso le ricevitorie autorizzate dove è possibile acquistare solo i biglietti, con diritti di prevendita;
Durante il festival tutte le modalità di pagamento sopracitate restano valide, inoltre c’è la possibilità di acquistare ticket e abbonamenti anche direttamente alla biglietteria di Festambiente in orario di apertura del festival.
Se l’abbonamento è stato acquistato tramite PayPal o tramite bonifico bancario il primo giorno di ingresso al Festival devi presentarti in biglietteria con la copia del bonifico o della mail per ritirare l’abbonamento.
Accesso per diversamente abili
All’interno dell’area concerti, è predisposto uno spazio riservato ai soggetti diversamente abili. L’accesso a tale spazio sarà consentito alla persona che necessita di accompagno e a un solo accompagnatore, che dovrà essere obbligatoriamente maggiorenne. I posti riservati sono limitati. Per questo vi chiediamo di contattare la segreteria organizzativa la mattina del giorno dello spettacolo, allo 0564-48771 e/o scrivere a spettacoli@festambiente.it
Per le persone con difficoltà deambulatorie è possibile parcheggiare l’autovettura in un’area adiacente l’ingresso al Festival che vi verrà indicata dal nostro personale.
I soggetti diversamente abili e gli accompagnatori hanno diritto all’ingresso gratuito.
Cosa si può mangiare a Festambiente?
Ce n’è per tutti i gusti ma solo con prodotti sani e biologici, Ogm free, tipici e a filiera corta. All’interno del Festival, in ognuno dei 4 punti ristoro e nei 3 bar, il visitatore potrà degustare varie proposte, con menù ricchi, frutto di una ricerca che parte dal rispetto del territorio e della salute.
Intolleranze e allergie
Alla festa è possibile trovare piatti tipici di carne bio, alternative per celiaci*, piatti di crudités, piatti vegani e vegetariani.
* Glutine: è impossibile escludere al 100% la contaminazione dei piatti.
Parcheggi
Abbiamo tre ampi parcheggi (gratuiti) vicini al viale d’ingresso.
È possibile sostare con il camper?
Il parcheggio della festa non è attrezzato e autorizzato per la sosta dei camper. Esiste un’area sosta camper a circa 5 km. dal festival in località Alberese.
Cosa non posso portare a Festambiente?
All’interno della festa non è possibile introdurre bottiglie di vetro, armi e sedie, anche pieghevoli.
C’è assistenza sanitaria?
Si, fino alle 1.00 di notte c’è un’ambulanza in servizio. Per qualsiasi emergenza è possibile rivolgersi alla segreteria o direttamente agli operatori dell’ambulanza.
Facebook Festambiente
Twitter Legambiente FA
Instagram Festambiente
Youtube Festambiente Legambiente
CONTATTI
Informazioni al pubblico:
Tel. +39 0564 48771
Fax +39 0564 487740
E-mail info@festambiente.it – spettacoli@festambiente.it
Ufficio Stampa: ufficiostampa@festambiente.it
Volontario a Festambiente: info@festambiente.it
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Festambiente





