Bonus treno diciottenni
La Regione Toscana offre, ai nati nell’anno 2001 e residenti in Toscana, la possibilità di viaggiare gratuitamente su tutti i treni regionali in Toscana (nei confini tariffari della Toscana) nel mese di Agosto 2019.
Per usufruire di questa offerta, i giovani interessati dovranno richiedere la CARTA UNICA Toscana secondo le modalità sotto indicate.
Il possesso della CARTA UNICA Toscana (o eventuale mail di ricevuta avvenuta emissione), unitamente ad un documento di riconoscimento valido dal quale si evince data di nascita e residenza, rappresentano elementi indispensabile ed inderogabili per usufruire dell’offerta e viaggiare a bordo dei treni regionali in Toscana, nel mese di agosto 2019.
MODALITÀ PER LA RICHIESTA
- NELLE PRINCIPALI BIGLIETTERIE TRENITALIA DELLA TOSCANA
Per ricevere subito la tua Smartcard puoi compilare il modulo che puoi richiedere in Biglietteria o scaricare sul sito Trenitalia a questo link allegando una foto tessera ed esibendo un valido documento di riconoscimento da consegnare presso una delle seguenti postazioni dedicate all’emissione istantanea della card:
- Prato
- Empoli
- Arezzo
- Livorno
- Siena
- Grosseto
- Lucca
- Pistoia
- Pisa
- Sesto F.no
Puoi prenotare, con la stessa modalità la tua Smartcard presso tutte le altre biglietterie Trenitalia della Toscana o presso i Desk di Assistenza Regionale presenti nella stazione di Firenze SMN (di fronte al binario 6 e al binario 15) e nella stazione di Pisa C.le (binario 1).
- TRAMITE E-MAIL
Puoi inoltrare richiesta all’indirizzo mail: unicatoscana2001@trenitalia.it allegando:
- FOTO TESSERA in formato JPG della grandezza massima di 300Kb o Pixel 260×310.
- MODULO compilato in tutte le sue parti, firmato (dal genitore se sei minorenne) e salvato in formato PDF
Puoi scaricare il modulo sul sito Trenitalia a questo link – SCARICA MODULO
NB: Per facilitare la riconsegna ti chiediamo di indicare nell’oggetto della mail il codice o il nome della località dove desideri ritirare la CARD (che sarà disponibile dopo il ricevimento della mail comprovante l’emissione)
CODICE |
PUNTO DI RITIRO | |
B1 |
BIGLIETTERIA DI |
AREZZO |
B2 |
BIGLIETTERIA DI |
AULLA |
B3 |
BIGLIETTERIA DI |
CAMPIGLIA MARITTIMA |
B4 |
BIGLIETTERIA DI |
CARRARA-AVENZA |
B5 |
BIGLIETTERIA DI |
CECINA |
B6 |
BIGLIETTERIA DI |
CHIUSI |
B7 |
BIGLIETTERIA DI |
EMPOLI |
B8 |
BIGLIETTERIA DI |
FIGLINE VALDARNO |
B9 |
BIGLIETTERIA DI |
FOLLONICA |
B10 |
BIGLIETTERIA DI |
GROSSETO |
B11 |
BIGLIETTERIA DI |
LIVORNO |
B12 |
BIGLIETTERIA DI |
LUCCA |
B13 |
BIGLIETTERIA DI |
MASSA |
B14 |
BIGLIETTERIA DI |
MONTECATINI TERME |
B15 |
BIGLIETTERIA DI |
MONTEVARCHI |
B16 |
BIGLIETTERIA DI |
PISTOIA |
B17 |
BIGLIETTERIA DI |
PONTASSIEVE |
B18 |
BIGLIETTERIA DI |
PONTEDERA |
B19 |
BIGLIETTERIA DI |
PONTREMOLI |
B20 |
BIGLIETTERIA DI |
PRATO |
B21 |
BIGLIETTERIA DI |
S. GIOVANNI VALDARNO |
B22 |
BIGLIETTERIA DI |
SESTO FIORENTINO |
B23 |
BIGLIETTERIA DI |
SIENA |
B24 |
BIGLIETTERIA DI |
TERONTOLA |
B25 |
BIGLIETTERIA DI |
VIAREGGIO |
A1 |
DESK ASSISTENZA REGIONALE |
FIRENZE SMN (di fronte al binario 6) |
A2 |
DESK ASSISTENZA REGIONALE |
PISA C.LE (sul binario 1) |
Fonte: Regione Toscana
Le novità tariffarie, però, non riguarderanno soltanto i neo diciottenni, ma anche le famiglie. Infatti dal mese di ottobre 2019 verrà varato un biglietto plurigiornaliero, valido sia per un singolo viaggiatore, che per famiglie o piccoli gruppi a partire dalle ore 9 (esclusa quindi la fascia della prima mattina). Il biglietto plurigiornaliero introduce in Toscana una tariffazione speciale in uso in numerose realtà europee. Per un titolo di viaggio valido su tutti i treni regionali toscani, senza limitazioni orarie (ad eccezione della fascia oraria precedente alle ore 9) o di tratta, si pagherà: per 3 giorni: 40 euro il viaggiatore singolo, 100 euro una famiglia o un gruppo composto da 3 a 5 persone, per 5 giorni: 55 euro il viaggiatore singolo, 140 euro una famiglia o un gruppo composto da 3 a 5 persone, per 7 giorni: 75 euro il viaggiatore singolo, 170 euro una famiglia o un gruppo composto da 3 a 5 persone
“Pensiamo – ha aggiunto Ceccarelli – che questo nuovo biglietto sarà apprezzato soprattutto dai turisti o da chi si sposta nel fine settimana, e che potrà rendere il treno più competitivo rispetto all’uso di un auto privata o di un veicolo a noleggio. Le ferrovie regionali toscane, oltre a collegare città d’arte e borghi che tutto il mondo ci invidia, attraversano anche territori meno conosciuti ma di grande valore paesaggistico e culturale, che tramite il treno potranno essere conosciuti e apprezzati nella loro essenza. Penso alle piccole ferrovie come la Porrettana che sale lungo la montagna pistoiese, la ferrovia Cecina-Saline, che arriva a Volterra, la Sinalunga -Stia. Le possibilità aperte da questa tariffa sono molte, ci auguriamo che vengano sfruttate”.
Maggiori informazioni: www.regione.toscana.it
Fonte: Lucca in diretta





