Al via Murabilia 2019: tre giorni di natura floreale con “Sguardi all’Oriente- Giappone”
Murabilia 2019 è una mostra mercato del giardinaggio di qualità considerata da molti la principale mostra italiana rigurdante le piante, i fiori e il giardinaggio. A disposizione degli innumerevoli visitatori è presente un programma dettagliato, a livello botanico e orticolo, che comprende non solo interessanti mostre ma anche laboratori e convegni.
La mostra-mercato si svolge tra le mura di Lucca, sui baluardi San Regolo e La Libertà, nel secondo fine settimana di settembre, il 6-7-8 settembre 2019. Questa mostra inoltre accoglie circa 250 espositori e vivaisti provenienti da tutto il mondo. Il tema di quest’anno di Murabilia, avviato da Opera Mura, sarà “uno sguardo a Oriente: il Giappone”. Consiste nella progrettazione e realizzazione di giardini temporanei sul tema, mirando ad esaltre la cultura di questo paese.
Sguardi a Oriente: Giappone
Il tema portante di questa XIX° edizione propone una moltitudine di aspetti interessanti, spesso inediti, da offrire ai visitatori, anche non direttamente interessati al gardinaggio. “Sguardi a Oriente. Giappone” si rivelerà dunque per i giardinieri, ma anche per i semplici curiosi e per i turisti in visita a Lucca in quel fine settimana, una vera scoperta, ricca di sfaccettature “appetitose” che svelano qualcosa della lontana civiltà giapponese, della sensibilità del suo popolo per la natura e dei modi in cui si esprime la ricerca della felicità in Estremo Oriente. L’articolo 13 della costituzione giapponese recita d’altronde che tutti gli uomini hanno “diritto alla vita, alla libertà e al perseguimento della felicità” e per i giapponesi piante e paesaggi sembrano indispensabili in questo senso.
Scopri tutto il programma della manifestazione qua!
Murabilia 6- 7-8 settembre 2019
Lucca – Mura Urbane
Orario
venerdì dalle ore 12 alle ore 19.30
sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 19.30
la vendita dei biglietti termina alle ore 18.30 di ciascun giorno
Biglietti:
– Intero € 8,00
– Ridotto € 6,00 over 65, minori tra gli 8 e i 14 anni.
– Gratuito per i minori di 8 anni
– Persone con disabilità ingresso gratuito e gli accompagnatori pagano ridotto € 6,00
– Abbonamento per due giorni € 14,00
– Abbonamento per tre giorni € 21,00
– Acquisto cumulativo 20 ingressi € 160,00 più due biglietti omaggio





