In evidenza: con decreto dirigenziale 11125 del 23 maggio 2025 sono stati approvati l’avviso rivolto alle famiglie per l’anno educativo 2025/2026 e l’elenco dei Servizi per la prima infanzia (testo dell’elenco come rettificato sduccessivamente con decreto11595 del 29 maggio 2025 ) presso i quali sarà possibile beneficiare dei contributi regionali.
Si evidenzia che il contributo regionale potrà essere assegnato ai nuclei familiari con ISEE fino a 40 .000 euro.
Le domande possono essere presentate dalle famiglie dalle ore 9,00 del 4 giugno 2025 fino alle ore 18,00 del 26 giugno 2025 esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale.
Accesso diretto:
- >>> Avviso Nidi Gratis 2025/2026 rivolto alle famiglie (allegato B del decreto 11125 del_23 maggio 2025)
- >>> Elenco servizi educativi aderenti 2025-2026 (allegato D del decreto 11595 del 29 maggio 2025)
- >>> Elenco dei servizi per la prima infanzia esclusi dal bando per i Comuni 2026-2027 (allegato E del decreto 11595 del 29 maggio 2025)
- >>> Applicativo regionale con accesso accreditato Spid, Cns o Cie
- >>> Linee guida per la presentazione delle domande (file pdf)
Per tutti i dettagli sul bando rivolto alle Famiglie e gli aggiornamenti sull’avanzamento del bando
Per tutti i dettagli sul bando rivolto ai Comuni e gli aggiornamenti sull’avanzamento del bando
NIDI GRATIS ANNO EDUCATIVO 2025-2026
Il Bando Nidi Gratis è un contributo economico alle famiglie garantito dalla Regione Toscana per la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia, dai nidi, agli spazi gioco, ai servizi educativi nei contesti domiciliari.
Con Decreto Dirigenziale n. 4591 del 05/03/2025 è stato approvato il bando regionale rivolto alle Amministrazioni Comunali per la loro adesione a Nidi Gratis.
NIDI GRATIS ANNO EDUCATIVO 2024-2025
Sono stati approvati sia il bando regionale rivolto ai Comuni per la loro adesione a nidigratis (*), che il bando rivolto alle famiglie (**) per l’anno educativo 2024/2025 e l’elenco dei servizi per la prima infanzia presso i quali sarà possibile beneficiare dei contributi regionali (***).
Con il Decreto Dirigenziale n. 2806 del 10-02-2025 è stato aggiornato l’elenco complessivo delle domande ammesse e non ammesse.
- NIDI GRATIS anno educativo 2024/2025.
Comunicazione avvio procedimento di recupero degli sconti regionali Nidi Gratis applicati dai servizii educativi nel periodo settembre 2024-gennaio 2025 per mancato adempimento all’obbligo di monitoraggio.
E’ stato adottato il Decreto Dirigenziale n. 6924 del 02/04/2025 avente ad oggetto “FSE+ 2021/2027 Avviso pubblico per il sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia – Misura NIDI GRATIS – anno educativo 2024/2025. Revoca contributo assegnato e recupero somme soggetti inadempienti all’obbligo di monitoraggio del periodo settembre 2024-gennaio 2025.”
L’elenco delle domande per le quali è avviato il procedimento di recupero è consultabile QUI.
Il Decreto Dirigenziale n. 6924 del 02/04/2025 e la comunicazione di avvio procedimento sono stati trasmessi con le modalità previste dall’avviso ai singoli richiedenti e sono consultabili anche accedendo all’applicativo regionale - con Decreto Dirigenziale n. 4591 del 05/03/2025 è stato adottato l’avviso pubblico per il sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l’anno educativo 2025/2026 – Misura Nidi gratis.
______________________________________________________________________________________________________
Ulteriori informazioni utili sono consultabili nella sezione Guida alle famiglie del presente sito.
– Applicativo regionale per la presentazione ed il monitoraggio delle domande (accesso tramite SPID, CIE, CNS);
– Istruzioni utili per la presentazione della domanda;
Questo bando è finanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 3 “Inclusione sociale” e rientra nel progetto Giovanisi, il progetto della Regione per l’autonomia dei giovani.
———–
(*) Con decreto dirigenziale 5364-12.03.24 (modif. dai decr.5433-14.03.24 e decr.6782-28.03.24 e decr.22688-09-10-24);
(**) Con decreto dirigenziale 6782-28-03-24–allegato B (modif. dal Decr.22688-09-10-24-allegato B);
(***) Con decreto dirigenziale n. 11352-27-05-24 come modificato dai decreti dirigenziali n. 12663-06-05-24, 12781-11-06-24, 20579-09-09-24 e 22770-11-10-24-allegato B.
Ulteriori informazioni vai alla pagina dedicata sul sito di Regione Toscana





