30 Borse di studio in Argentina per Italiani per master, specializzazioni e soggiorni di ricerca
Dove: Argentina
N° Borse di studio: circa 30 mensilità
Durata: 9 mesi (da 3 a 6 per soggiorni di ricerca)
Descrizione del programma
Il programma di borse di studio per cittadini italiani è il risultato di un accordo culturale tra il governo della Repubblica argentina e il governo del Repubblica italiana.
Il Ministero, attraverso la direzione nazionale della cooperazione internazionale, infatti, ha appena annunciato l’apertura del bando per l’assegnazione di borse di studio per laureati italiani interessati a frequentazione di corsi di specializzazioni e master (9 mesi), nonché soggiorni di ricerca (dal 3 al 6 mesi) nell’ambito di studi di dottorato e post dottorato.
Aree di studio
Le aree di studio riguardano qualsiasi ambito e settore di conoscenza, ad eccezione di percorsi in medicina, odontoiatria, contabilità, pubblicità, amministrazione aziendale e psicoanalisi. I master e le specializzazioni devono iniziare, senza eccezioni, tra marzo o aprile del 2020. I soggiorni di ricerca possono aver luogo tra maggio e novembre 2020.
Requisiti
- Essere cittadino italiano e risiedere in Italia al momento della domanda
- È necessario presentare un certificato di residenza rilasciato dall’autorità locale competente.
- Non aver iniziato studi post-laurea in Argentina
- Avere un titolo di laurea magistrale o quinquennale
- Avere una media accademica minima
- Non avendo raggiunto i trentasette (37) anni prima del 27/09/2019, data chiusura del bando 2020.
- Rispettare tutti i requisiti stabiliti per l’ammissione, la pre-ammissione o l’invito per studio
Maggiori informazioni
Ulteriori opportunità per cittadini italiani in Argentina: Campus Global
Guida alla candidatura
Scarica il BANDO
Leggere attentamente il bando prima di fare domanda
In caso di dubbio e richiesta di informazioni, rivolgersi esclusivamente ai contatti presenti nel bando o nel sito del Ministero degli Affari Esteri
Scadenza: 27 settembre 2019
Fonte: scambieuropei
![Share on Facebook Facebook](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/twitter.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/linkedin.png)
![Share on Facebook Facebook](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/twitter.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/linkedin.png)