Il percorso si prefigge di formare personale competente di supporto alle imprese agricole per coprire le competenze e le capacità indispensabili per una corretta conduzione aziendale in termini di sostenibilità economica ma compatibile con il contesto ambientale e socioeconomico di riferimento.
È prevista una durata complessiva di 380 ore di cui 135 in stage formativo, articolate nelle seguenti Unità Formative:
- UF 1 Metodi e tecniche di impianto, coltivazione e manutenzione delle piante (35 ore);
- UF 2 Tecniche di conduzione dei terreni (30 ore);
- UF 3 Monitoraggio e funzionamento di impianti, macchine e attrezzature (45 ore);
- UF 4 Manutenzione degli impianti produttivi (20 ore);
- UF 5 Lingua inglese per il settore agricolo (20 ore);
- UF 6 Norme in materia di sicurezza, igiene e qualità (20 ore);
- UF 7 Tecniche di vendita dei prodotti (20 ore);
- UF 8 Metodi e tecniche di trasformazione dei prodotti (35 ore);
- UF 9 Agricoltura biologica (20 ore);
- UF 10 Stage (135ore).
Il percorso formativo è rivolto a 12 partecipanti, di cui almeno 3 donne ed un soggetto svantaggiato, che dovranno essere , disoccupati, inoccupati ed inattivi. Il percorso è rivolto a maggiorenni e a chi ha adempiuto al diritto-dovere o ne è stato prosciolto. Pur non essendo richiesto un particolare titolo di studio, in sede di selezione, sarà privilegiato chi possiede un titolo di istruzione secondaria superiore in campo agricolo (perito agrario o equipollenti) o legato a percorsi formativi specifici nel settore. Per gli allievi di nazionalità straniera è richiesta la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2. Il corso prevede la frequenza obbligatoria, la sede delle lezioni è a Camaiore.
Le candidature saranno raccolte entro e non oltre le ore 18:00 del 11/05/2018.
Per info contattare l’agenzia formativa Serindform srl via email all’indirizzo info@serindform.it.
Scarica la locandina del corso