Il Settore Cultura del Comune di Venezia, Iin collaborazione con Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea, lancia un concorso per una indagine fotografica della “cultura delle insegne” del territorio italiano e della Città Metropolitana di Venezia, fra il centro e le periferie, per leggere il territorio attraverso parole e immagini.
Dalle insegne metropolitane a quelle negli angoli più remoti della provincia, dai cartelloni giganteschi che reclamizzano pneumatici alle insegne dei Motel, o le lavagne con gli annunci più svariati: spettacoli di Broadway, massime ispirazionali, slogan elettorali, fino ai messaggi “artigianali”, realizzati a mano -quasi una sorta di versione antesignana dei post sui social network, dal contenuto curioso e a tratti surreale.
Possono partecipare i fotografi under 35, senza limitazioni di nazionalità o residenza, individualmente o in gruppo.
Il concorso si sviluppa in due sezioni: Territorio italiano e Città Metropolitana di Venezia.
-
Territorio italiano: sono ammessi tutti i progetti che includano o abbiano come soggetto insegne, scritte, messaggi, slogan etc in luoghi urbani o extraurbani del territorio della Repubblica Italiana, Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano. Premio: 500 euro ed esposizione delle opere in una mostra da novembre 2018 al Centro Culturale Candiani
-
Città Metropolitana di Venezia: sono ammessi tutti i progetti che includano o abbiano come soggetto insegne, scritte, messaggi, slogan etc in luoghi urbani o extraurbani del territorio della Città Metropolitana di Venezia. Premio: 500 euro ed esposizione delle opere in una mostra da novembre 2018 al Centro Culturale Candiani
La partecipazione è gratuita
Il termine per la consegna delle opere è il 17 settembre 2018. Leggi il bando





