Il corso intende formare figure altamente qualificate per lo svolgimento delle attività di gestione delle strutture turistico-ricettive. La figura nazionale di “Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico ricettive”, in uscita dal percorso ITS in oggetto, è in possesso degli strumenti operativi e manageriali utili per potersi proporre in maniera rapida ed efficace nel settore alberghiero, con una specializzazione nei settori del front office, del marketing e del revenue.
Il tecnico superiore ha un’ottima conoscenza della tecnica alberghiera, in particolare dal punto di vista gestionale, amministrativo e contabile, per dirigere un reparto Front-office secondo standard internazionali, padroneggiando tutte le fasi di gestione del cliente, coordinando i vari reparti dell’albergo e/o dell’hotel e utilizzando efficacemente software gestionali .





