Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Incontri, concerti, conferenze dedicate agli studenti e il Ponte di Rivangaio monocolore arancio per rendere ancora più visibile il messaggio contenuti nel programma della giornata del Fiocco Bianco del 25 novembre, appuntamento nazionale istituito per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lotta alla violenza nei confronti delle donne. Un tema che le cronache, purtroppo, ‘mantengono’ ancora di grande attualità.
E come accade ormai da alcuni anni la Provincia illuminerà il ponte del Piaggione di arancione, il colore ufficiale della Campagna Orange Day promossa dalle Nazione Unite.
Le iniziative sul territorio dalla Provincia di Lucca:
Dal 17 ottobre al 9 novembre | Atrio Palazzo Comunale di Capannori | Commissione pari opportunità del Comune di Capannori, Comune di Capannori, Associazione La Città delle Donne | Mostra fotografica “Noi utopia delle donne di ieri, memoria delle donne di domani” |
28 ottobre – ore 17.00 | Chiesa S. Martino in Freddana Pescaglia | Comune di Pescaglia, Oratorio ANSPI, FOSBER, PUCCETTI GROUP, Associazione Luna Onlus |
Tavola rotonda “Il dialogo come via d’uscita” per discutere sulla violenza di genere e sul bullismo |
1 novembre – ore 17.00 | Palazzo Ducale Lucca – locali ex Caetteria | Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Scuola della Pace, ANPI | Presentazione del libro “1917. Donne in marcia contro la guerra” di Marco Perna, Alessia Cecconi, Luisa Ciardi |
9 novembre – dalle ore 15.00 alle 18.30 | Distretto socio sanitario di Capannori piazza A. Moro | Commissione pari opportunità del Comune di Capannori, Comune di Capannori, A.I.A.F. Toscana, Associazione Luna Onlus, Spazio Mef | Incontro: “La disciplina dell’ado condiviso: analisi e confronto anche alla luce delle ultime proposte di modica” – Giornata accreditata dall’Ordine degli Avvocati di Lucca con tre crediti formativi |
9 novembre – ore 15.30 | Sede Croce Verde di Viareggio | Casa delle Donne Viareggio | Presentazione del libro “Le parole giuste” di Luca Martini e Nadia Somma. Saranno presenti gli autori. |
10 novembre – ore 15.30 | Piazza Mazzini Viareggio | Casa delle Donne di Viareggio, Associazioni della Versilia | Presidio: informazione e controinformazione sul disegno di legge Pillon |
10 novembre – ore 10.30 no al 25 novembre | Palazzo Quartieri Forte dei Marmi | Comune di Forte dei Marmi | Inaugurazione mostra fotografica dal titolo “Forte … nel rispetto”. Presentazione dei lavori che hanno partecipato al bando di concorso |
12 novembre – ore 21.00 | Cinema Artè Capannori | Commissione pari opportunità del Comune di Capannori, Comune di Capannori, Ezechiele, Associazione Luna Onlus, Restart formarsi in rete | Proiezione del film “L’affido” – ingresso gratuito |
13, 20 e 27 novembre, 4 dicembre – dalle ore 18.00 alle 19.30 | Pia Casa, via S. Chiara Lucca | Comune di Lucca, Associazione Wing Tsun del Team Burgalassi | “Libera la tua sicurezza” – dimostrazione pratica degli insegnanti Matteo Cagnacci ed Andrea Balanesi |
14 novembre – ore 15.30 | Villa Paolina Viareggio | Commissione Pari Opportunità del Comune di Viareggio, Consultorio Transgender, Centro Antiviolenza “L’una per l’altra” di Viareggio | Presentazione del libro “L’aurora delle transcattive” di Porpora Marcasciano. Sarà presente l’autrice. |
14 novembre ore 17.30 | Villa Argentina Viareggio | Provincia di Lucca – Giovane Holden Edizioni | #noallaviolenzadigenere: performance teatrale tematica a cura di e con Rebecca Ramacciotti e Francesco Grassi Niccolai della compagnia Giove Teatro |
14 novembre – ore 20.30 | Cinema Puccini Fornaci di Barga | Commissione Pari Opportunità del Comune di Barga, Comune di Barga e Associazione Luna | Proiezione del film “L’affido” – ingresso gratuito |
14, 21 e 28 novembre – ore 21.00 | Polo culturale Artemisia Capannori | Commissione pari opportunità del Comune di Capannori, Comune di Capannori, Associazione Hagakura Karate, Comuni della Piana | Corso “Non ho paura”, tre lezioni teoriche a cura della Polizia di Stato |
15 novembre – ore 16.00 | Sede della Misericordia di Viareggio | Club Soroptimist International Viareggio Versilia | Incontro di sensibilizzazione “SICURE DENTRO” con lo scopo di spiegare come gestire a livello psicosico le proprie emozioni e paure |
16 novembre – ore 21.00 | Teatro S. Girolamo Lucca | Comune di Lucca | Spettacolo teatrale “Figlie dell’epoca. Donne di pace in tempo di guerra” |
16 novembre – ore 21.00 | Teatro V. Manzoni – via V. Manzoni, 99 – Massarosa | Commissione Pari Opportunità del Comune di Massarosa, Comune di Massarosa, Casa delle Donne di Viareggio, ASD Studio danza Bozzano, Tutto danza di Massarosa, Associzione Culturale No profit “CIRCoCinque” | Serata Spettacolo Ob(B)iettivo Donna: “Sogno (ma forse non)” – Atto unico di L. Pirandello Premiazione concorso fotografico indetto per le scuole secondarie di I° grado di Massarosa |
17 e 24 novembre, 1 dicembre – dalle ore 15.00 alle 16.30 | Palestra scuola primaria “Amalia Bertolucci del Fiorentino” di Capannori | Commissione pari opportunità del Comune di Capannori, Comune di Capannori, Associazione Hagakura Karate | Corso “Non ho paura” , tre lezioni pratiche di autodifesa |
Dal 19 al 30 novembre | Atrio Ospedale Versilia | Club Soroptimist International Viareggio Versilia | Esposizione di una bandiera – vela con il logo del Soroptimist Internazionale ed il numero nazionale del Centro Antiviolenza |
22 novembre – dalle ore 9.30 alle 12.30 | Cinema Eden – viale Regina Margherita, 12 Viareggio | Club Soroptimist International Viareggio Versilia | Incontro formativo dal titolo “Bullismo e Cyberbullismo – Fenomeni sociali da prevenire e combattere” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I° e II° grado |
22 novembre – ore 15.30 | Giardino d’Inverno di Villa Bertelli Forte dei Marmi | Comune di Forte dei Marmi, Fondazione Vanghetti & Chiari Onlus | Seminario formativo “Femminicidio e manipolatori affettivi”, con la partecipazione della criminologa Roberta Bruzzone |
22 novembre – ore 17.30 | Villa Bottini, via Elisa Lucca | Comune di Lucca, Associazione Women to be | Presentazione del libro “Possiamo tenerlo con noi?” di Maria Grazia Anatra |
23 novembre – dalle ore 9.00 alle 11.00 | Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore di Castelnuovo di Garfagnana | Commissione pari opportunità del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Castelnuovo di Garfagnana | Incontro con i ragazzi per la sensibilizzazione dei giovani al tema della violenza di genere |
23 novembre – ore 21.00 | Teatro Alfieri Castelnuovo di Garfagnana | Commissione pari opportunità del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Istituto Boccherini di Lucca | Esibizione dell’Orchestra Cappella Toscana “Giovanni Bria” – ingresso gratuito ad offerta devoluta al Centro di ascolto antiviolenza “Non ti scordar di te” |
23 novembre – ore 21.15 | Teatro V. Manzoni – via V. Manzoni, 99 – Massarosa | Associazione Culturale “Masticalaparola” | Spettacolo “Battibecco d’Amore” – sviluppo del tema del rapporto di coppia |
24 novembre – dalle ore 9.30 alle 18.30 | Chiostro di Sant’Agostino Pietrasanta | Commissione pari opportunità del Comune di Pietrasanta, Comune di Pietrasanta, Casa delle Donne di Viareggio | Mostra “Com’ero vestita” |
24 novembre – dalle ore 10.00 alle 12.00 | Loggiato di Palazzo Pretorio Lucca | Comune di Lucca | Evento “Fiocco Bianco” – momento d’incontro con studenti e cittadinanza |
24 novembre – ore 16.00 | Piazza S. Bernardino, 1 Camaiore | Commissione pari opportunità del Comune di Camaiore, Comune di Camaiore, Casa delle Donne di Viareggio | Flash mob con danza di gruppo per sensibilizzare la cittadinanza sul femminicidio |
24 novembre – ore 17.00 | Polo culturale Artemisia Capannori | Commissione pari opportunità del Comune di Capannori, Comune di Capannori, Associazione Amici Perù | Incontro “Donne nella cultura e nella Spiritualità Andina”, con la presenza della Sacerdotessa Inca Norbina Gallegos Altamirano |
24 novembre – orario apertura Comune | Atrio Palazzo Comunale piazza S. Bernardino, 1 Camaiore | Commissione pari opportunità del Comune di Camaiore, Comune di Camaiore | In memoria delle vittime di femminicidio, installazione di una poltroncina adornata da un drappo rosso e da un paio di scarpe rosse |
24 novembre – ore 21.15 | Roma | Centro Antiviolenza “L’una per l’altra” | Manifestazione “Nonunadimeno” – viaggio in pulmann, partenza e ritorno in giornata, prentazioni al numero: 0584/56136 o 333/4087837 |
25 novembre | Pronto Soccorso degli Ospedali di Lucca e Castelnuovo di Garfagnana | Gli operatori indossano le rose color arancione sulle divise bianche, come simbolo di impegno contro la violenza ed identificazione di personale qualificato e sensibile ad accogliere le vittime di violenza. | |
Campagna di comunicazione tramite i sacchetti del pane distribuiti nei panici e supermercati del territorio provinciale su cui vengono indicati i recapiti telefonici dei centri anti-violenza | |||
Illuminazione di colore rosso o arancio di piazze, monumenti, e opere pubbliche per sensibilizzare la cittadinanza sul tema del contrasto alla violenza di genere | |||
ore 14.30 | Stadio di Camaiore | Casa delle Donne di Viareggio | Partita di calcio “Diamo un calcio alla violenza” – incontro Viareggio – Bastia Umbra, a sostegno del Centro antiviolenza “L’una per l’altra” della CASA DELLE DONNE di Viareggio |
ore 15.00 | Villa Bottini, Lucca | Comune di Lucca | Inaugurazione mostra fotografica |
ore 16.00 | S. Maria a Colle | Centro di cittadinanza Oltreserchio “Il buca-neve” – S. Maria a Colle | Installazione Panchina Rossa |
Libreria LuccaLibri Caffè Letterario | Comune di Lucca, La Città delle Donne | Esposizione foto e video della performance nella città | |
ore 15.00 | Frazione di Ruota, piazza del Rio | Commissione pari opportunità del Comune di Capannori, Comune di Capannori, Circolo don Aldo Mei di Ruota | Installazione Casetta del libro e installazione di una Panchina Rossa, con lettura da parte dei bambini di brani per sensibilizzare al rispetto contro la violenza in generale e sulla donna in particolare |
Borgo a Mozzano | Comune Borgo a Mozzano | Installazione di una Panchina Rossa | |
ore 16.00 | Aula Magna ISI di Barga via dell’Acquedotto Barga | Commissione Pari Opportunità del Comune di Barga, Comune di Barga, ISI Barga, Associazione Cento Lumi | Spettacolo di danza, poesia e pittura: “Zarpamos: donne che salpano”, Workshop di danze rom, Reading multilingue, Performance di pittura dal vivo: “Intimacy” Spettacolo di danze gitane, Mostra internazionale itinerante di pittura, scultura, disegno e fotografia Aperitivo multiculturale Al termine, fiaccolata contro la violenza sulle donne per le vie di Barga per raggiungere le panchine rosse. Barga si veste di arancione! |
ore 16.00 | Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo Garfagnana | Associazione Progetto Donna di Castelnuovo Garfagnana , assessorato PP.OO. del comune di Castelnuovo G., Associazione Il ritrovo di Pontecosi, Associazione Centro Ascolto Non ti scordar di te di Gallicano | Installazione di una Panchina Rossa |
ore 17.00 | Palazzo Ducale, Sala Tobino, Lucca | Provincia di Lucca, Commissione Provinciale, Pari Opportunità, Comune di Lucca, Comune di Capannori, Circolo Lucca Jazz, Associazione Luna Onlus, Codice Rosa, Croce Rossa Italiana, Controradio S.r.L., FIDAPA, Club Soroptimist International Lucca | “Mai in Silenzio – La musica contro la violenza di genere” – concerto – evento di presentazione di alcuni brani selezionati nel concorso “Mai in Silenzio” organizzato da Controradio S.r.L. Firenze |
ore 18.00 | Palazzo Sani via Fillungo Lucca | Associazione Consulenza per la Famiglia, Confcommercio e Terziario Donna | Sfilata di moda in seguito al Concorso 2018 per aspiranti stilisti contro la violenza di genere “L’insostenibile leggerezza dell’apparenza” – III° edizione del concorso nato dall’idea delle titolari del negozio “Vitalina” di Porcari |
ore 21.00 | Sala del Mutuo Soccorso via Montauti, 6 – Forte dei Marmi | Comune di Forte dei Marmi, Associazione Donne per le donne – Croce Verde di Forte dei Marmi | Spettacolo di E. Salvatori “Come gli scambi del treno” |
26 novembre – ore 10.00 per le scuole – ore 21.00 per la cittadinanza | Cinema Goldoni Viareggio | Casa delle Donne Viareggio, Coordinamento Provinciale S.P.I. Cgil | Proiezione – dibattito del film “L’Affido” |
27 novembre ore 9.00 – 10.00
ore 11.15 – 12.15 |
Plesso S. Martino in Freddana
Plesso di Pescaglia |
Scuola secondaria di primo grado “Puccini” di Pescaglia, Comune di Pescaglia | IN-VISIBILE IN-DIFESA – Performance, letture, atelier |
28 novembre – ore 21:00 | Fondazione Banca del Monte di Lucca | Comune di Lucca, “Maschile Plurale” | Proiezione del film “Orlando” |
29 novembre – ore 21.00 | Auditorium Ugo Guidi Forte dei Marmi | Comune di Forte dei Marmi, Casa delle Donne Viareggio | Spettacolo di teatro contemporaneo “Polvere”, diretto dalla “Bottega del Teatro” |
30 novembre – ore 10.00 | Palazzo Ducale, Sala Tobino, Lucca | Provincia di Lucca, Commissione Provinciale Pari Opportunità, Comune di Lucca, Club Soroptimist International Lucca, Rotary Club Lucca, Associazione Luna Onlus, Associazione Woman to be | “Possiamo tenerlo con noi?” – Istruzioni per l’uso laboratorio didattico per scuole e biblioteche |
30 novembre dalle ore 15.30 alle 18.30 | Sede Croce Verde Viareggio | Convegno “Dialoghiamo con la giustizia”, con Paola Di Nicola – Giudice, Cristina Galavotti – Criminologa ed Assistente sociale, Maria Laura Simonetti – Prefetta della Provincia di Lucca. Accreditamento per Assistenti sociali e Avvocati/e | |
30 novembre – ore 16.00 | Piazzetta Ariosto – Sala Suredini Castelnuovo di Garfagnana | Commissione pari opportunità di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Associazione Luna Onlus, Usl Toscana Nord Ovest | Incontro – dibattito sul tema “La violenza nascosta nelle radici, nelle parole, nei gesti, nello sguardo dei bambini” |
1 dicembre – ore 11.30 | Aula Magna ISI di Barga – via dell’Acquedotto Barga | Commissione Pari Opportunità del Comune di Barga, Comune di Barga e ISI Barga | Incontro con gli autori Nadia Somma e Luca Martini del libro “Le parole giuste” |
1 dicembre – ore 16.00 | Sala consiliare Comune di Barga | Commissione Pari Opportunità del Comune di Barga, Comune di Barga, ISI Barga, Associazione Luna Onlus, Giornale di Barga | Presentazione del libro “Le parole giuste” di Nadia Somma e Luca Martini, condotta da Luca Galeotti, direttore del Giornale di Barga |
1 dicembre – ore 16.30 | Impluvio di palazzo Tori Massoni – via V. Emanuele Camaiore | Commissione pari opportunità del Comune di Camaiore, Comune di Camaiore | Presentazione del libro di Giusy Vanni: “Inseguendo un bacio” ed. Giovane Holden |
5 dicembre – ore 15.30 | Sala Rappresentanza del Comune di Viareggio | Commissione Pari Opportunità del Comune di Viareggio, Comune di Viareggio, Centro Antiviolenza “L’una per l’altra” | Convegno “Relazioni di dierenza Uomo-Donna”, con il sociologo Stefano Ciccone |
6 dicembre – ore 17.00 | CRED, via S. Andrea – Lucca, Sala M. Eletta Martini | Comune di Lucca, Fidapa | Presentazione della “Carta dei diritti delle bambine” |
7 dicembre – ore 10.00 | Istituto Chini – Michelangelo – Lido di camaiore | Commissione pari opportunità del Comune di Camaiore, Comune di Camaiore, Istituto Chini Michelangelo | Conferenza introduttiva alla mostra sulle Madri Costituenti della storica Alessandra Celi, membro della società delle storiche |
7 dicembre fino al 31 gennaio – orario apertura dell’istituto | Istituto Chini – Michelangelo – Lido di camaiore | Commissione pari opportunità del Comune di Camaiore, Comune di Camaiore, Istituto Chini Michelangelo | Mostra fotografica con immagini e didascalie delle sedici donne che parteciparono ai lavori di stesura della Costituzione italiana |
10 dicembre – ore 9:30 | Palazzo Ducale, Sala Tobino, Lucca | Provincia di Lucca, Commissione Provinciale Pari Opportunità | La relazione Uomo – Donna: incontro con lo psicologo Ezio Aceti rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II° grado |
date da definire marzo 2019 |
CRED, via S. Andrea – Lucca, Sala M. Eletta Martini | Global Thinking Foundation | “Donne al quadrato”, percorso gratuito di libertà economica |
Fonte: Provincia di Lucca





