Speciale Capodanno 2024 – A teatro

Capodanno a Teatro

Dai classici della danza, alle opere shakespeariane, dai tradizionali concerti di Musica classica ai comici ecco qualche proposta per un alternativo Capodanno a Teatro

– pagina in aggiornamento –

Capodanno a Lucca
Teatro del Giglio

Il Concerto di Capodanno è tra gli appuntamenti più attesi e amati dal pubblico del Teatro del Giglio.

https://www.teatrodelgiglio.it

Capodanno a Firenze

Teatro Verdi
31 Dicembre 17:30
31 Dicembre 21:30
LA STRANA COPPIA
GIANLUCA GUIDI GIAMPIERO INGRASSIA
freschi di divorzio e dalle personalità diametralmente opposte. I due protagonisti decidono di andare a vivere insieme in un appartamento situato in uno dei tanti grattacieli sulla Riverside Drive, a New York. L’ incontro – scontro quotidiano durante la loro difficile e complicata convivenza darà vita a continue ed esilaranti gags. Indimenticabile la versione cinematografica del 1968, che consacrò il duo Jack Lemmon/Walter Matthau come affiatata coppia comica del cinema americano. La nuova versione teatrale proposta ed interpretata dalla “inedita” coppia Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia. garantisce sicuro divertimento.
Il 1 Gennaio alle ore 17.00  ORT | CONCERTO di CAPODANNO 2024 “Dall’opera all’operetta, con bravura”
musiche di Giuseppe Verdi, Jacques Offenbach, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Franz Lehár, Leonard Bernstein, Luigi Boccherini/Luciano Berio
https://www.teatroverdifirenze.it/

Teatro Puccini
Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi
Due maledetti amici
Un viaggio tra spettacolo teatrale e una reunion tra vecchi compagni d’avventure.
Dopo lo show televisivo del 2019 “Maledetti amici miei” ‘orchestrato’ da Giovanni Veronesi, il regista toscano torna in teatro insieme a Rocco Papaleo. Martedì 31 dicembre, ore 22.00
. https://www.teatropuccini.it/

Teatro La Pergola
MAGINIFICA PRESENZA

Illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. Ferzan Ozpetek torna alla Pergola con l’adattamento di Magnifica presenza, uno dei suoi successi cinematografici. Lo spettacolo vede protagonisti Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli, insieme a un talentuoso cast di attori nei ruoli di personaggi che oscillano tra il reale e l’onirico. 31 Dicembre ore 20:30

http://www.teatrodirifredi.it

Nelson Mandela Forum

Pistoia

Montecatini Terme Teatro Verdi

Dopo lo straordinario successo del podcast omonimo, “Il Babysitter – Quando diventerai piccolo capirai” supera i confini di Spotify e dei social network per approdare a teatro! Esatto, avete capito bene! “Il Babysitter” è appena diventato un esilarante spettacolo, ideato e interpretato da Paolo Ruffini, con tre piccoli interpreti – Isabel Aversa, Leonardo Zambelli e Lorenzo Pedrazzi, selezionati a partire dal podcast per spontaneità e attitudine artistica – e Claudia Campolongo al pianoforte. Il debutto ufficiale avverrà a Livorno, città natale di Paolo, sul palco del Teatro 4 Mori, il 7 giugno 2024, alle ore 21.00.

https://www.teatroverdimontecatini.it/

Capodanno a teatro Roma

Auditorium Parco della Musica

Ritorna a Capodanno Edoardo Leo, con un’edizione speciale e un nuovo allestimento scenico dello spettacolo “Ti racconto una storia (letture serie e semiserie)”, con le improvvisazioni musicali di Jonis Bascir. “Ti racconto una storia” è un reading-spettacolo che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri dell’attore e regista romano Edoardo Leo

Kaylah Harvey è la nuova e prorompente voce della Comunità Nera di New York, cresciuta nel Bronx si è fatta immediatamente distinguere per la estensione cristallina delle sue doti vocali evidenziate da intense timbriche. Si presenta come leader per la prima volta in Italia ed Europa in uno spettacolo preparato come una colonna sonora per un viaggio musicale articolato su un tempo up.beat, fatto di battito di mani e di canti e da una forte comunicazione corporea. Kaylah Harvey con il The Bronx Gospel Choir, ha vinto ambitissimi e prestigiosi riconoscimenti come una delle migliori nuove formazioni Gospel degli Stati Uniti.

“Note a margine” è una sorta di racconto autobiografico, commissionato a Nicola Piovani dal Festival di Cannes nel 2003 (col titolo “Leçon Concert”). È uno spettacolo in cui Piovani condivide con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quaranta anni di carriera. Sulla scia di memorie e aneddoti, il Maestro ripercorre alcuni grandi incontri che hanno segnato il suo percorso, da Federico Fellini, ricordato con affetto per le piccole manie e per la maestria di regista, dai Taviani a Vincenzo Cerami e Roberto Benigni.

Flora. Presentato da Teatro Vascello in collaborazione con Fondazione Musica per Roma-Circo El Grito / OPS! Rassegna di Circo contemporaneo.Tipo di pubblico tout public dai 6 annihttps://www.auditorium.com/it/

Auditorium della Conciliazione
FRANCESCO CHICCHELLA Speciale Capodanno

Un giovane talento napoletano, sin da bambino appassionato di teatro, ha fatto strada nel mondo dell’arte studiando pianoforte e canto jazz al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli http://www.auditoriumconciliazione.it/

Opera di Roma
Appuntamento all’Opera di Roma per il Capodanno  con
IL PIPISTRELLO. Musica Johann Strauss Jr. Balletto in due atti Operaroma.it.

Teatro Brancaccio
GIOVANNI SCIFONI | SPECIAL GUEST LORELLA CUCCARINI
SPECIALE CAPODANNO – AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA.. Teatrobrancaccio.it

Teatro Sistina

ENRICO BRIGNANO – SPECIALE CAPODANNO
Con brindisi di mezzanotte. https://www.ilsistina.it/

Capodanno a teatro Milano

Teatro Manzoni
il 31 dicembre è in programma lo spettacolo di Tootsie con Paolo Conticinie  la partecipazione di Enzo Iacchetti .  Teatromanzoni.it

Scala di Milano
Lo schiaccianoci Rudolf Nureyev. La nuova Stagione si apre con la ripresa più attesa nel periodo natalizio: Lo schiaccianoci nella coreografia di Rudolf Nureyev con lo storico allestimento di Nicholas Georgiadis. Un classico che incanta la Scala dal 1969. teatroallascala

Teatro degli Arcimboldi

ANASTASIA – IL MUSICAL sbarca al TAM Teatro Arcimboldi Milano.al film che valse l’Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia – Il Musical promette di essere un’esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d’animazione sul palcoscenico. Con un’orchestra dal vivo e l’interpretazione di brani celebri come “Quando viene dicembre” e “Viaggio nel passato”, famosi grazie all’indimenticabile voce di Tosca e Fiorello, lo spettacolo offre un’esperienza musicale avvincente. Teatroarcimboldi.it

Teatro Nazionale 

LA FEBBRE DEL SABATO SERA – IL MUSICAL

Lo spettacolo, su licenza di Broadway Licensing, sarà diretto da Mauro Simone, con le coreografie di Chris Baldock e la direzione musicale di Andrea Calandrini, ed è ispirato al film Paramount/RSO e alla storia di Nik Cohn, adattato per il palcoscenico da Robert Stigwood in collaborazione con Bill OAkes (North American version scritta da Sean Cercone e David Abbinanti), con la coinvolgente colonna sonora dei Bee Gees e arrangiamenti e orchestrazioni di David Abbinanti. Teatronazionale.it

Capodanno a Teatro Torino

Teatro Regio
Teatroregio.torino.it

Capodanno a Teatro a Bologna

Teatro Europauditorium

Direttamente dal leggendario West End e dall’iconica Royal Albert Hall, il 31 dicembre arriva sul palco del Teatro EuropAuditorium Queen of the Night: A Tribute to Whitney Houston, una travolgente celebrazione della musica e della straordinaria vita di Whitney Houston, la voce che ha segnato un’epoca e incantato il mondo intero.

Teatroeuropa.it

Capodanno a Venezia

Teatro La Fenice
Immancabile il concerto di Capodanno del Teatro La Fenice diretto da  Daniel Harding. Teatrolafenice.it

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi