La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, concede un cofinanziamento regionale ai soggetti ospitanti privati (es. Imprese) con sede in Toscana, che attivano tirocini non curriculari con giovani tra i 18 e i 29 anni.
Il cofinanziamento regionale è di 300 euro mensili per un massimo di 6 mesi (500 euro mensili per un massimo di 12 mesi in caso di tirocinanti disabili e persone svantaggiate). Il contributo è concesso per tirocini non curriculari svolti in Regione Toscana da giovani NEET (inoccupati/disoccupati, non inseriti in un percorso di studio o di formazione), residenti o domiciliati sul territorio regionale e registrati al Programma Garanzia Giovani.
Il contributo regionale è previsto per tirocini attivati con giovani NEET, residenti o domiciliati in Toscana, in possesso dei seguenti requisiti:
– tra i 18 e i 29 anni;
– non occupati;
– non inseriti in un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o corso di formazione;
– registrati al Programma Garanzia Giovani.
NB. La registrazione al Programma Garanzia Giovani deve essere effettuata online. Una volta effettuata la registrazione, al giovane viene dato un appuntamento con il Centro per l’Impiego per completare l’adesione a Garanzia Giovani con la stipula del Patto di Attivazione.
Per maggiori informazioni vai sul sito Giovansì







