Il periodo di formazione teorico-pratica ha la durata di 18 mesi per un minimo di 80 ore mensili. Si svolgerà sotto la guida e il controllo del Magistrato Formatore. Non dà diritto ad alcun compenso.
Domanda di partecipazione
- La domanda per l’accesso al periodo di formazione deve essere presentata entro e non oltre le ore 17.00 del sessantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4° serie concorsi, Concorsi ed esami; nel caso in cui la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
- La domanda per l’accesso al periodo di formazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID). Per la presentazione della domanda i candidati devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personalmente intestato, devono registrarsi al Portale concorsi all’indirizzo https://concorsi.corteconti.it e seguire la procedura ivi indicata.
- Gli aspiranti tirocinanti possono presentare la propria istanza di partecipazione a tale procedura selettiva per più sedi, indicando l’ordine di preferenza. Delle preferenze si terrà conto secondo l’ordine di graduatoria, compatibilmente con le esigenze dell’ufficio.
Scadenza: 31 gennaio 2022
LINK E ALLEGATI







