Settembre Musei Nazionali di Lucca.

SETTEMBRE ai MUSEI NAZIONALI DI LUCCA
visite guidate, aperture straordinarie, e conferenze

MUSEO NAZIONALE DI VILLA GUINIGI

  • Domenica 3 settembre: ore 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00) Domenica al museo ingresso gratuito
  • Domenica 10 settembre: ore 15.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00) Apertura straordinaria pomeridiana (la mattina è chiuso come di consueto)
  • Mercoledì 13 settembre: ore 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00) Vigilia dell’Esaltazione della Santa Croce ingresso gratuito
  • Sabato 23 settembre: ore 19.30-22.30 (ultimo ingresso ore 21.30) Apertura straordinaria serale in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio – ingresso ad 2 Euro – alle ore 21.00 è prevista una visita guidata a cura dello staff, dal titolo Passeggiata in Villa attraverso le opere scelte da noi (è gradita la prenotazione al n. tel.: 0583/496033)*
  • Domenica 24 settembre: ore 15.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00) – Apertura straordinaria pomeridiana in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (la mattina è chiuso come di consueto) – alle ore 16.00 è prevista una visita guidata a cura dello staff, dal titolo Incontri con Paolo Guinigi: la vita, le mogli, la Villa e gli artisti gradita la prenotazione al n. tel.: 0583/496033)*
  • Venerdì 29 settembre: visite guidate Ti guido al Museo! In occasione della Bright Night (notte dei ricercatori), iniziativa organizzata da Scuola IMT Alti Studi Lucca, in collaborazione con i Musei Nazionali di Lucca e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, ore 18.30 (max 25 persone, è gradita la prenotazione a: commev@imtlucca.it)In collaborazione con i Musei Nazionali di Lucca e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti 

    Prenotati QUI!

MUSEO NAZIONALE DI PALAZZO MANSI

  • Domenica 3 settembre: ore 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00) Domenica al museo ingresso gratuito
  • Domenica 10 settembre: ore 15.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00) Apertura straordinaria pomeridiana (la mattina è chiuso come di consueto)
  • Mercoledì 13 settembre: ore 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00) Vigilia dell’Esaltazione della Santa Croce ingresso gratuito
  • Sabato 16 settembre: ore 15.00-18.00 apertura al pubblico dell’Antico laboratorio di tessitura rustica Maria Niemack con visite dimostrative ai telai antichi, in collaborazione con l’Associazione Tessiture lucchesi APS
  • Sabato 23 settembre: evento in collaborazione con la “Fondazione Alfredo Catarsini 1899”, Figure in musica sul Cammino: Augusto Passaglia ne “I Luoghi di Catarsini” – ingresso libero [seguirà invio di e-mail col programma]
  • Sabato 23 settembre: ore 19.30-22.30 (ultimo ingresso ore 21.30) Apertura straordinaria serale in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio – ingresso ad 2 Euro
  • Domenica 24 settembre: ore 15.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00) Apertura straordinaria pomeridiana in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
  • Martedì 26 settembre: ore 17.00 conferenza Un tesoro ultracentenario. Conferenza per i 170 anni dalla nascita della Pinacoteca di Lucca ingresso libero [seguirà invio di e-mail col programma]
  • Venerdì 29 settembre: visite guidate Ti guido al Museo! In occasione della Bright Night (notte dei ricercatori), iniziativa organizzata da Scuola IMT Alti Studi Lucca, in collaborazione con i Musei Nazionali di Lucca e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, ore 17.00 (max 25 persone, è gradita la prenotazione a: commev@imtlucca.it)
  • Sabato 30 settembre: ore 15.00-18.00 apertura al pubblico dell’Antico laboratorio di tessitura rustica Maria Niemack con visite dimostrative ai telai antichi, in collaborazione con l’Associazione Tessiture lucchesi APS

MUSEO NAZIONALE DI PALAZZO MANSI
via Galli Tassi 43, 55100 Lucca LU – info: tel. 0583.55570; drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
Orari di apertura: martedì, giovedì, prima, e terza domenica del mese dalle 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00);
mercoledì, venerdì e sabato dalle 12.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)

MUSEO NAZIONALE DI VILLA GUINIGI
via della Quarquonia 4, 55100 Lucca LU – info: tel. 0583.496033; drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 12.00 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.00) prima e terza domenica del mese dalle 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Dal 15 Giugno al 15 Dicembre, 1 euro in più per l’Emilia Romagna (per fronteggiare i danni dell’alluvione)

BIGLIETTI: intero € 5.00 – ridotto € 3.00; cumulativo Musei Nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi: intero € 7.50 – ridotto € 4.25 (valido tre giorni); gratuito per i minori di 18 anni, persone con disabilità (e accompagnatore) e altre categorie di utenti Agevolazioni per l’ingresso – Ministero della cultura (beniculturali.it)
*La partecipazione alle visite guidate è inclusa nel biglietto d’ingresso del museo.

Sito: http://www.luccamuseinazionali.it

facebooktwittergoogle_pluslinkedinfacebooktwittergoogle_pluslinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi