Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo

Online il sito dedicato al Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo e l’invito a presentare proposte per partecipare all’iniziativa volta ad omaggiare la giornalista uccisa a Malta nell’ottobre 2017

 

Descrizione del concorso

Il Parlamento ha inaugurato ufficialmente il sito dedicato al Premio UE Daphne Caruana Galizia per il giornalismo, una piattaforma e un concorso realizzati in memoria della giornalista maltese, oltre che blogger e attivista contro la corruzione, uccisa il 16 ottobre 2017, mentre stava lavorando ad una complessa inchiesta collegata ai Panama Papers e sull’evasione fiscale globale

Il premio è un riconoscimento annuale per il giornalismo d’eccellenza che promuove e difende i principi e i valori fondamentali dell’Unione europea, quali dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto e diritti umani.

Il focus investigativo dovrà indagare sugli intrecci tra criminalità organizzata, riciclaggio, finanza offshore e potere politico.

Destinatari

Possono partecipare giornalisti o team di giornalisti di qualsiasi nazionalità, presentando inchieste approfondite pubblicate o trasmesse da mezzi di comunicazione con sede in uno dei 27 Stati membri dell’Unione.

Premi

Il premio consiste in 20.000 euro assegnati al vincitore, che dimostrano il convinto sostegno del Parlamento al giornalismo investigativo e l’importanza di una stampa libera.

Il vincitore verrà scelto da una giuria indipendente, composta da rappresentanti della stampa e della società civile dei 27 paesi dell’UE e da rappresentanti delle principali associazioni dei giornalisti europee. Nel 2021 la cerimonia di premiazione si terrà giovedì 14 ottobre al Parlamento europeo.

 

Scadenza

1° settembre 2021

 

Per candidarti vai al sito ufficiale del concorso: https://daphnejournalismprize.eu/

facebooktwittergoogle_pluslinkedinfacebooktwittergoogle_pluslinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi