Lucca, storie di carrozze e Carnevali inaugurazione della mostra realizzata in collaborazione con l’Associazione Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana,
alle ore 15:00 – Carnevale in piazza San Michele con giochi, musica e animazione e i dolci tipici del Carnevale preparati dalle pasticcerie di Fipe Pasticceri Confcommercio ad offerta libera che verrà devoluta in beneficenza.
alle 14:30 sulle Mura di Lucca arriva il Carnevale di Viareggio con maschere, animazioni e figuranti. Un momento storico per la manifestazione, che per la prima volta sfila lontano dalla sua città d’origine. Un pomeriggio di festa per grandi e piccini, che potranno ammirare la bellezza del Carnevale nello scenario insolito delle Mura lucchesi.
‘Sconti in Maschera’, con super offerte nei migliori negozi del centro storico,
‘Piatti di Carnevale’, con la possibilità di degustare, nei ristoranti aderenti, piatti dedicati al Carnevale.
alle 21:00 all’ex Cavallerizza Gran Galà del Carnevale, un elegante party in maschera con tanta musica e particolari sorprese.
Domenica 19 febbraio
dalle 14:30 piazza San Francesco veglione dei bambiniVenerdì 24 febbraio
dalle 21:00 al Teatro del Giglio Gran Gala del Carnevale con l’Orchestra filarmonica di Lucca (info 340 8106042).
Dal 1 al 28 febbraio sotto il loggiato del Palazzo Pretorio “Lucca, storie di carrozze e Carnevali*.
Comune di Lucca – Ufficio Turismo e sport
turismo.lucca.itit
tel. 0583 44231 – info@turismo.lucca.it







