Anche per il 2022, l’associazione benefica Lifebility dei Lions propone il Lifebility Award. Il concorso che da 11 anni si dà l’obiettivo di trovare idee e progetti fortemente innovativi che possano servire alla soluzione di problemi nella nostra società. La parola d’ordine è da sempre “etica”, requisito fondamentale per proporre progetti che abbiano uno sguardo rivolto sul presente e sul futuro, e sulle criticità che ostacolano la nostra società.
DESTINATARI : soggetti singoli, residenti o domiciliati in Italia senza limiti di età o startup o piccole-medie imprese (PMI) Partecipazione gratuita
TEMA DEL CONCORSO : progetti fortemente DIGITALIZZATI ed operanti nelle aree SALUTE e TRANSIZIONE ECOLOGICA così come descritte nel PNRR
OBIETTIVI DEL CONCORSO : Il concorso intende premiare progetti o proposte progettuali innovative per sistemi o soluzioni che siano in grado di migliorare, semplificare e rendere fruibili “a costi sostenibili” i servizi pubblici e privati della comunità, in relazione alle emergenze connesse alla pandemia Covid-19. Saranno ammessi al concorso, e valutati separatamente, sia progetti INNOVATIVI, all’inizio del loro sviluppo, sia progetti AVANZATI, vicini alla fase di commercializzazione
TIMING : Per partecipare, i progetti, formalizzati secondo il modulo di progetto predisposto sul sito www.lifebilityaward.com, dovranno essere inviati ad info@lifebilityaward.com entro il 4 aprile 2022 ore 16.00
Il Comitato di preselezione si riunirà il 14 aprile 2022 alla presenza di un notaio per individuare i finalisti delle 4 categorie : SALUTE AVANZATI (5)– INNOVATIVI (7) e TRANSIZIONE ECOLOGICA AVANZATI (5) INNOVATIVI (7) per avere un max di 24 FINALISTI
Sia i Finalisti dei progetti INNOVATIVI che AVANZATI verranno comunque affiancati da un TUTOR
Il percorso formativo avrà durata di tre settimane con inizio il 20 aprile 2022 e termine il 9 maggio 2022.
Al termine del percorso formativo i FINALISTI dovranno produrre un elaborato tecnico- economico (Business Plan) – I FINALISTI di ogni Categoria presenteranno personalmente con Power Point o filmati di appoggio il proprio progetto alla Commissione Selezione Finale; il tempo concesso sarà di 5-7 minuti cad Il 16 maggio 2022 la Commissione di Selezione Finale, alla presenza di un notaio, determinerà insindacabilmente i VINCITORI
Il Progetto vincente di ognuna delle due Categorie AVANZATE si aggiudicherà un premio in denaro di euro 15.000 al lordo delle imposte Il Progetto vincente di ognuna delle due Categorie INNOVATIVE si aggiudicherà un premio in denaro di euro 5.000 al lordo delle imposte La proclamazione dei vincitori avverrà durante il Congresso Nazionale LIONS MD 108 Italy di Ferrara il 22 maggio 2022 mentre la Premiazione avverrà il 15 giugno 2022.
Oltre al già menzionato premio formativo, i 7 vincitori Finalisti di ogni categoria INNOVATIVA potranno partecipare ad un viaggio premio a Bruxelles, alla scoperta delle facilitazioni che la Comunità Europea mette a disposizione delle startup e dei trend di sviluppo dell’economia
Il Progetto vincente di ognuna delle due Categorie AVANZATE si aggiudicherà un Premio in denaro di 15.000,00 € al lordo delle imposte
Il Progetto vincente di ognuna delle due Categorie INNOVATIVE si aggiudicherà un Premio in denaro di 5.000,00 € al lordo delle imposte
Per partecipare al concorso, le idee progettuali, formalizzate secondo lo schema predisposto sul sito www.lifebilityaward.com, entro e non oltre le ore 16.00 del giorno 4 Aprile 2022
Sito: https://lifebilityaward.com/edizione-2022/







