Possono presentare il progetto persone con disabilità, capaci di esprimere direttamente, o attraverso un amministratore di sostegno, la propria volontà, in possesso di questi requisiti:
- età superiore a 18 anni;
- certificazione di gravità (art.3,comma 3, Legge 104/92) o riconoscimento di una invalidità rilasciata da una commissione medico legale, non inferiore al 100%;
- residenza sul territorio della Società della Salute/Zona Distretto che pubblica il bando.
Possono presentare domanda anche le persone con disabilità, già collocate in lista di attesa per il finanziamento dei progetti regionali di vita indipendente, anche se è possibile beneficiare di un solo contributo.
Il progetto presentato deve essere finalizzato allo svolgimento di percorsi universitari e di formazione, di start up di impresa o lavoro autonomo, al sostegno di percorsi genitoriali, all’accompagnamento per lo svolgimento di attività sportive e altro.
Per ciascun progetto è possibile richiedere al massimo un contributo mensile di 1.800 euro (per un totale annuale di 21.600 euro) per la copertura delle spese relative all’assistente personale, spese di vitto, alloggio e trasporto.
Il bando prevede una maggiore premialità di punteggio per i richiedenti più giovani (vedi art. 8 del bando).
Il bando e la modulistica per presentare domanda sono reperibili sui siti delle Società della Salute e delle Zone Distretto.
Il bando è finanziato con risorse ministeriali.
Scadenza: 14.10.21
Toscana Accessibile – Portale per la disabilità
vai alla pagina dedicata sul sito
Per reperire la modulistica e il bando e per informazioni, è necessario contattare le Società della Salute e le Zone Distretto.







