FESTIVAL ECONOMIA E SPIRITUALITÀ 2022
settima edizione
DONO E PERDONO
Maggio – Settembre
Capannori (Lu), Lucca,
Prato, Scandicci (Fi),
Vaglia (Fi), Vicchio (Fi)
INGRESSO LIBERO
Il FESTIVAL DI ECONOMIA E SPIRITUALITÀ, quest’anno nella sua settima edizione, si impegna ad esplorare il tema del DONO e del PERDONO, con conferenze, incontri, seminari esperienziali, dialoghi e spettacoli diffusi sul territorio della Toscana. Solo riscoprendo l’arte di tessere relazioni autentiche, creando comunità con un’economia del dono e ricucendo strappi e curando ferite con il perdono, possiamo sconfiggere il “virus” dell’individualismo radicale ed iniziare a costruire il futuro che sogniamo.
PROGRAMMA
IL FESTIVAL GERMOGLIA IN TUTT’ITALIA: Dialoghi con portatori di grandi ideali
LA RIVOLUZIONE SPIRITUALE e il sogno di una nuova umanità.
Dialoghi con portatori di grandi ideali
Questo tempo ci parla:
p. Guidalberto Bormolini, religioso, antropologo, scrittore,
porta in varie città il dialogo su valori e ideali, sogni e speranze, per costruire insieme il sogno di un mondo migliore:
FIRENZE
Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo, Firenze
P. Bormolini in dialogo con Ilaria Bugetti, Consigliere della Regione Toscana, Vannino Chiti, già Ministro e già Presidente della Regione Toscana
Saluti istituzionali Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana
Stefania Saccardi, Vicepresidente della Regione Toscana
LUCCA
giovedì 26 maggio ore 21
Sala Tobino, Palazzo Ducale, Cortile Carrara 1, Lucca
P. Bormolini in dialogo con Don Nandino Capovilla, già coordinatore nazionale di Pax Christi, impegnato nella lotta non-violenta in Palestina
Modera Antonio Vermigli, direttore della rivista “In Dialogo”
Introduzione e conclusioni del Presidente della Provincia Luca Menesini e dell’Assessora Ilaria Vietina.
DESENZANO
domenica 29 maggio ore 21
Teatro san Michele di Rivoltella. Via Benedetto Croce 31, Desenzano del Garda
P. Bormolini in dialogo con Vannino Chiti, già ministro e già Presidente della Regione Toscan
Modera Nunzia Vallini, direttrice del Giornale di Brescia
PADOVA
martedì 31 maggio ore 18
Sala de Il Gancino, Piazza Duomo 1, Padova
P. Bormolini in dialogo con Ines Testoni, tanatologa, filosofa, psicologa e psicoterapeuta e Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento e direttore della rivista Azione nonviolenta
MILANO
mercoledì 1 giugnoore 18
Chiostro di Sant’Angelo, Piazza Sant’Angelo 2, Milano
P. Bormolini in dialogo con Giovanni Caccamo, cantautore, vincitore di San Remo sezione “nuove proposte” e
Niccolò Branca, imprenditore, umanista e scrittore, presidente e amministratore delegato del Gruppo Branca International
Modera Cristina Battocletti, giornalista
BOLOGNA
martedì 7 giugno ore 18.30
Chiostro di Santo Stefano, Via Santo Stefano, 24, Bologna
P. Bormolini in dialogo con p. Ermes Ronchi, teologo e scrittore, Giuseppe Giulietti, giornalista, presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana
FIRENZE
lunedì 13 giugno ore 18
Serre Torrigiani, Via Gusciana 21, Firenze
P. Bormolini in dialogo con Stefano Mancuso, botanico, accademico e saggista di fama internazionale e Alessia Bettini, Vicesindaca di Firenze
Modera Mario Lancisi, giornalista e scrittore
GROSSETO
mercoledì 29 giugno ore 18.30
Proloco, Piazza del Popolo 3, Grosseto
P. Bormolini in dialogo con Bruno Mazzocchi, già responsabile delle cure palliative e dell’Hospice di Grosseto
A breve aggiornamenti sulla modalità di iscrizione
sabato 16 luglio, ore 18
Pomaria del Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, 63, Scandicci
P. Bormolini in dialogo con Folco Terzani, scrittore e sceneggiatore
Modera Mario Lancisi, giornalista e scrittore
Iscrizioni attraverso il sito scandicci.ticka.it
sabato 23 luglio, ore 18
Convento di Montesenario, Via di Montesenario, 3474/A, Bivigliano (Vaglia)
Conclusioni in musica con Gli Armonici
Ingresso libero, senza iscrizioni, fino ad esaurimento posti
mercoledì 27 luglio
orario da definire
Monastero San Leonardo al Palco, Via del Palco 228, Prato
P. Bormolini in dialogo con
Fra. Emiliano Antenucci, sacerdote, rettore del Santuario della Madonna del Silenzio
domenica 23 ottobre ore 15
Fraternità di Romena Via di Pieve di Romena 1, Pratovecchio (AR)
P. Bormolini in dialogo con Massimo Orlandi, giornalista e scrittore







